Aperitivo da Rossofermo a Maratea : Aglianico on my mind
Aperitivo in un incantevole scenario da Rossofermo a Maratea.
Aiuto aiuto aiuto sono rimasta indietrissimo con i post: ho il taccuino strapieno di appunti e la macchina fotografica che esonda di immagini. Va bene, ammetto che questa ultima circostanza è dovuta al fatto che non sono proprio una fotografa esperta e di conseguenza, prima di avere il risultato che vagamente speravo di ottenere, devo fare un mucchio di scatti.
E intanto mi perdo nella lettura dei tanti blog esistenti e resto incantata. E scopro di andare davvero a braccio: i bloggers sono super organizzati, hanno un precisissimo planning, abbondano di foto e post già pronti, conoscono i potenti mezzi informatici per rendere il blog attivo e facile all’nterazione, partecipano a corsi…
Io sono assolutamente a digiuno di nozioni informatiche (vedo cose carinissime che mi piacerebbe riprodurre ma dopo ore ed ore di tentativi devo sventolare bandiera bianca) e mi lascio guidare dall’impulso. Non ho un orario o un giorno preciso di pubblicazione di un argomento già determinato. Scrivo di pancia. E so che così continuando prima o poi mi incartero’. Quindi prometto solennemente che avrò anche io presto il mio planning. Per il momento però, complice il clima vacanziero, vince l’impulso.
E così d’impulso mi viene da invitare tutto il mondo (vabbe’ adesso mi sto allargando… Diciamo la gente che passa di qui) a visitare e a regalarsi un aperitivo a Maratea. Un posto incantevolmente incastrato tra mare e montagna e che, con le sue tante spiagge – ciascuna con la sua caratteristica – l’affascinante piazzetta da cui partire per un tour dei vicoletti del paese, il panorama dal Cristo ed il piccolo porto, regala agli occhi scorci di una bellezza non descrivibile a parole.
E in uno di questi viottoli ci fermiamo ad aperitivare, presso il locale Rossofermo a Maratea la cui insegna, nascosta tra le croci della vicina chiesetta, mi fa sorridere per il contrasto, che pare però così naturale, tra sacro e profano. La caratteristica di questo wine bar è che i tavolini sono sistemati lungo la vecchia scalinata su cui affaccia.
Ci lasciamo convincere dal cognato ad assaggiare un rosso che per il nome mi riporta, per un fugace momento che prontamente rifuggo, al pensiero del lavoro: ”L’atto” delle Cantine del Notaio. Per questo aperitivo a Maratea la scelta è azzeccatissima.
”Rosso rubino. Al naso presenta sentori di marasca e prugna mature con accenni speziati. Al gusto le note di frutta, i tannini levigati e una piacevole freschezza ne fanno un vino pieno e persistente”. La scoperta è gradita: fresco, speziato, ricco e piacevole. Anche il posto è grazioso; l’unica pecca è che gli stuzzichini per accompagnare l’aperitivo sono serviti solo su richiesta e si pagano a parte; pegno sopportabile per godersi un calice così in uno dei posti più belli d’Italia.
Torneremo presto qui, da Rossofermo a Maratea.
Annoto che nella piazzetta di Maratea prendeva il via il simpatico viaggio raccontato nel film Basilicata coast to coast.
Ps. per altre recensioni sbirciate qui.
Ps. La foto in alto con il Cristo non è la mia ma è presa da internet 😉.
bellissimo posto…
Uno dei miei posti del ❤️
L’organizzazione nel blog aiuta tantissimo, ma a volte si deve scrivere di getto, perché molto spesso gli articoli scritti sull’onda di emozioni e sensazioni sono un bel ricordo e un bel modo di raccontare a chi legge
Vero. Le cose più belle nascono così… Di getto
Mi sono dimenticato di scrivere una cosa: forse se voi chiedevate l’aperitivo, con un calice di vino vi avrebbero servito tutto insieme. Probabilmente voi avete ordinato una bottiglia di vino e loro vi hanno portato solo quella inizialmente.
Poi non saprei…
Non ci avevo pensato. Magari si 😉
Maretea è un centro famoso al sud, molto pittoresco, come la maggior la maggior parte dei nostri borghi.
Ora però mi hai fatto venire voglia di aperitivo ah ha ha ha
Quanto mi ritrovo in quanto da te😂
😁😁😁
io sono una cialtrona disorganizzatissima, se ti può consolare😁 e comunque è bello non essere robot pianificati, w la spontaneità! 🙌
Io sono così disorganizzata che questo post, complice il santo ditino di mio figlio, è partito in pubblicazione prima che fosse finito 😂😂
😂🔝💃