patate gratinate: piccola idea
Ho sempre adorato sorseggiare del vino mentre, lasciando scendere la tensione della giornata, metto giù qualche idea per la cena. Non è un’abitudine – che sarebbe difficilmente conciliabile con il mio essere perennemente a dieta (finta) – ma, quando accade, il mio corpo si delizia qualificandolo come momento rigenerante.
Così ieri sera: me ne andavo gironzolando per i fornelli con il mio bel calice in mano guardando le patate bollire e mi son detta ”ma davvero voglio affiancare alla mia carne delle patate lesse?!?”… ed è così che ho pensato di renderle più accattivanti.
Ho dato un giro di olio in una teglia, ci ho messo la cipolla a rondelle ed ho infilato la teglia nel forno a 180 gradi per una decina di minuti. Ho intanto pelato e tagliato le patate, aggiunte alla cipolla, salato e rimesso tutto in forno. Quindi, ispirata dal nome del blog, ho fatto gratinare con pangrattato e parmigiano.
Quando ho impiattato e mio figlio ha esultato entusiasta ero contenta: non è una ricetta gourmet ma lui ha gradito. E come ho letto da qualche parte: ”si cucina sempre pensando a qualcuno, altrimenti stai solo preparando da mangiare”… 😊