chiacchiere tra salato e cioccolato

biscotti al cocco con Nutella

biscotti al cocco

Biscotti al cocco per festeggiare.

Non dire gatto se non ce l’hai nel sacco. Ah, la saggezza popolare (al di là di un sentito pensiero a sto povero gatto: perché dovrebbe essere messo nel sacco ?!?!?!) questo proverbio dovrei scolpirlo nel muro della mia cucina per tutte le volte che la provvidenza ha ribaltato risultati ormai dati per certi della mia vita.
Ad esempio, e banalmente, mi sono bullata – alle porte della primavera – di aver superato l’inverno indenne da influenze di sorta… Ed eccomi qui, stesa febbricitante nel fine settimana. Ora, va bene che vi avevo raccontato di come la reclusione in casa non mi fosse affatto spiaciuta in tempo di neve e avesse portato un surplus di televisione senza pensieri, ma adesso non c’è da esagerare. Sola in casa, con i miei ometti ad una festa di compleanno di un compagnetto di scuola del piccolo aiutante (tutta vita e rock’n’roll mentre io soffro in silenzio, me tapina) all’inquietante spettacolo di Giucas Casella che passeggiava sul corpo di una ipnotizzata Vladimir Luxuria manco fosse in via Toledo a Napoli, ho deciso di mettere fine all’agonia televisiva.
E mentre me ne stavo a spolliciare con il cellulare nell’attesa che uno slancio di energie mi desse la forza di affrontare le scale per andare a recuperare il mio libro sul comodino accanto al letto, mi sono resa conto di una cosa che mi ha troppo emozionata: con alcune delle mie ricette compaio tra i primi risultati nelle ricerche di google. Ma che meraviglia: cioè, se qualcuno un giorno decidesse di voler fare una pasta con i broccoli e le polpette e cercasse consiglio su internet, si imbatterebbe in una pazza logorroica che tra uno straparlare e l’altro suggerisce proprio quella ricetta. E se non dovesse venirgli bene e venisse a recriminare? Uuuuh, volete dire che c’è da aggiungere alla folta schiera di coloro che ce l’hanno con me nella mia veste da avvocato quelli che ce l’avranno con me nella veste da food blogger?
Accetterò il rischio, perché mi diverte troppo questa attività.

Vi ringrazio di cuore, perché, quando ho iniziato, non pensavo davvero di ritrovarvi così numerosi qui (a parte parenti e marito: vi tengo d’occhio 😉 ). Grazie davvero. Vi offro virtualmente uno di questi biscotti con cocco e Nutella, vera goduria per il palato.

Biscotti al cocco

Ingredienti

Nutella per decorare
300 g di farina di cocco
50 g di farina tipo 00
150 g di zucchero
150 g di burro
3 uova
1 bustina di lievito in polvere

Lasciare ammorbidire il burro a temperatura ambiente e mescolarlo con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo. Incorporare poco per volta la farina bianca setacciata con il lievito, quindi le uova ed infine la farina di cocco. Impastare bene. Prendere dei piccoli pezzi di impasto e, lavorando con il palmo delle mani, modellare delle palline di medie dimensioni da distribuire, schiacciandole leggermente, sulla placca del forno foderata un po’ distanziate tra loro. Cuocere a 150° per 10 – 15 minuti. Lasciare raffreddare. Nel frattempo sciogliere la Nutella (a me è bastato il formato bicchiere) a bagnomaria; quindi decorare i biscotti.
Fonte della ricetta, un vecchio libro trovato in un mercatino (la Nutella è però una mia iniziativa).

biscotti al cocco e Nutella

 

Se ti è piaciuto l'articolo, condividilo:


7 thoughts on “biscotti al cocco con Nutella”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *