chiacchiere tra salato e cioccolato

Biscotti al cocco nella friggitrice ad aria

biscotti al cocco nella friggitrice ad aria

Biscotti al cocco nella friggitrice ad aria: ricetta super veloce per provare la parte dolce della vostra air fryer (ammazza come sono internazionale).

Vi avevo già detto di essere molto soddisfatta del mio acquisto. La friggitrice è praticamente in funzione tutti i giorni per i più svariati utilizzi: scongelare, cuocere, gratinare, riscaldare… Ho deciso quindi di sperimentare anche qualche ricetta dolce. Questi biscotti al cocco sono veramente semplici da preparare, profumatissimi e adatti sia per la colazione che per accompagnare un tè. L’ideale se con queste temperature si ha voglia di dolcetti fatti in casa ma si teme l’accensione del forno tradizionale

 

Ingredienti per circa 40 biscotti al cocco

240 g di cocco grattugiato

150 g di zucchero

40 g di farina 00

3 uova

1 lime

1 pizzico di sale

zucchero a velo

 

Preparazione

Rompere le uova in una ciotola, aggiungere un pizzico di sale e sbatterle. Unire la scorza grattugiata del lime e il cocco e mescolare. Aggiungere anche la farina e lo zucchero. Amalgamare bene il composto fino a renderlo omogeneo. Formare i biscotti ed adagiarli nel cestello della friggitrice ad aria (dovrete probabilmente programmare più infornate; dipende dalla capienza). Cuocere a 180° per circa 8 minuti. Controllare la cottura e, se necessario, cuocere ancora qualche minuto.

Lasciare raffreddare. Se di gradimento, spolverizzare con lo zucchero a velo prima di servire.

 

E se come me adorate il cocco, provate anche i biscotti al cocco con Nutellai tartufini al cocco , che trovate qui su Gratinando e Pasticciando.

biscotti al cocco nella friggitrice ad aria
E’ passato davvero tanto tempo (e infatti è tutto un po’ più complicato di quanto ricordassi. Ho perso la mano). L’ultima volta che ho scritto era Natale ed ora ci sono 40 gradi all’ombra; ero circondata da albero e decorazioni rosse ed oggi invece sono attorniata da deliziosi gerani colorati ma anche un pochetto secchi (vedi i 40 gradi all’ombra); mi deliziavo di cibo festoso ed oggi sono invece imbarcata nell’ennesima triste dieta. Questi mesi sono filati via come il vento lasciandomi accumulare “poi lo farò” su “poi lo farò”. Ed ora che la scuola è finita (per me non da tanto, essendo stata coinvolta nell’esame di maturità) e il mese di luglio ha portato un ritmo più rilassato, i “poi lo farò” mi fissano minacciosi.

Sfogliando l’agenda per riorganizzare il tutto, è saltato fuori il pizzino ingarbugliato con gli appunti di questa ricetta e mi è venuta una grande nostalgia per la passione ed i salti mortali fatti per portare avanti il blog con costanza… Peccato che costanza si sia poi persa per strada. Niente più buoni propositi condivisi con voi, perché non so se riuscirò a mantenerli. Per ora di condiviso c’è solo la ricetta dei biscotti al cocco cotti nella friggitrice ad aria. Ricetta che rompe il silenzio. Il resto si vedrà…

Se ti è piaciuto l'articolo, condividilo:


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *