chiacchiere tra salato e cioccolato

Biscotti bicolore di Natale

 

biscotti bicolore di Natale

Prima neve e primi biscotti di Natale.

La foto di questi biscotti bicolore di Natale è strana, ne sono consapevole.

Fotografavo e rifotografavo e non capivo proprio il perché di tutte quelle ombre e luci. Sposta a destra, sposta a sinistra, ma niente. Alla fine mi sono arresa all’evidente mancanza di ispirazione ed ho pensato di lasciare la foto così. Ed è mentre smontavo la macchina fotografica dal cavalletto e riponevo il flash al suo posto che mi sono accorta dell’inghippo: avevo dimenticato un pezzo del flash.

Vabbè, la foto l’ho davvero lasciata così, perché al momento della folgorazione il set me lo stavo già mangiando, a giusta prova che questi biscotti bicolore di Natale sono davvero deliziosi.

Gli ho dato la tipica forma dei bastoncini di Natale, per poterli anche appendere all’albero. In realtà – lo ammetto senza pudore e vergogna – non ne sono avanzati molti per le decorazioni. Ma non sarà difficile prepararne altri, perché la ricetta è davvero semplice e veloce.

E poi volete mettere l’effetto che ha il profumo dei biscotti in una casa addobbata a festa?

I biscotti di Natale non sono mai mancati in questo blog. Curiosate nell’angolo dedicato ai biscotti, troverete un sacco di idee. Un bicolore natalizio lo avevo proposto anche qui con forma diversa.

 

biscotti bicolore di Natale

 

biscotti bicolore di Natale

Porzioni 2 teglie di biscotti

Ingredienti
  

  • 260 g farina
  • 150 g burro
  • 120 g zucchero
  • 1 uovo
  • 20 g cacao amaro in polvere
  • 20 g ulteriori di farina
  • 1 bustina di vanillina

Istruzioni
 

  • Mettere in un mixer (io ho usato il Bimby) il burro freddo a pezzetti, la farina, lo zucchero e la vanillina. Lavorare fino ad ottenere un composto sabbioso.
  • Unire l'uovo all'impasto e continuare ad amalgamare.
  • Dividere l'impasto in due parti. Aggiungere ad una il cacao, all'altra la farina ulteriore. Impastare separatamente.
  • Far riposare gli impasti per almeno 30 minuti nel frigorifero, dopo averli avvolti nella pellicola.
  • Preparare i biscotti bicolore di Natale in questo modo. Da ogni panetto prelevare la quantità di impasto necessario per formare dei filoncini. Attorcigliare il filoncino scuro a quello bianco. Dare la forma al bastoncino.
  • Sistemare i biscotti bicolore di Natale sulla teglia rivestita di carta forno. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 10 minuti circa.
  • Ho anche azzardato delle stelline di Natale bicolore stendendo gli impasti ed usando le forme a stella di due dimensioni differenti.

 

Eccola la prima neve… Ed ho già imprecato più e più volte. Il cancello bloccato (apri – chiudi, spazza, spala, apri – chiudi, spazza, spala…) la mia macchinina vecchiotta e acciaccata che arranca in salita, io che nella mia leggiadria da simil Elsa a momenti mi rompo l’osso del collo sulle scale dell’ingresso di casa. Santo protettore dei freddolosi e privi di gioia per cotanto bianco come me, aiutami a superare indenne questa ostile stagione e traghettami sana e salva verso la primavera.

Arrivata a lavoro tra imprevisti vari, apro l’agenda e cosa mi salta fuori? Un disegno del piccolo aiutante (non dovrei dirlo, ma non proprio bello… Non è un disegnatore: in questo ha preso proprio dalla mamma) in cui campeggia a lettere cubitali la scritta “estate”. Questo è il Karma che si prende gioco di me.

E allora, come scrollarsi via tutto questo malumore da gelo? La soluzione è sempre e solo una: il cibo. Per la precisione i biscotti bicolore di Natale da pucciare nella cioccolata bollente. E allora sì, diciamocelo, questo primo bianco assume un senso.

Ah, per essere precisi. Lo so che dal post sembra siano caduti metri e metri di neve. In realtà, non sono sicura si sia arrivati al centimetro. Ma l’effetto sul mio umore resta lo stesso.

 

Se ti è piaciuto l'articolo, condividilo:


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *