chiacchiere tra salato e cioccolato

biscotti bicolore di Natale

biscotti bicolore di Natale

Piccole rivoluzioni in casa Gratinando e Pasticciando, presentate con i biscotti bicolore di Natale.

Non è Natale senza biscotti, questo è innegabile. Con l’ingresso nel mese di dicembre si sforna a più non posso. Sarà perché un tempo gli alberi di Natale si addobbavano con leccornie varie, sarà che sono proprio i golosi e profumati biscotti ad attendere Babbo Natale sotto l’albero per aiutarlo a rifocillarsi dalle fatiche della notte più laboriosa dell’anno, sarà perché questi deliziosi dolcetti profumano proprio di festa e che le loro forme ci fanno tornare un po’ bambini (soprattutto gli omini di pan di zenzero, qui).

Quest’anno ho deciso che Babbo Natale puccerà nel suo latte questi biscotti bicolore di Natale: facili da preparare ma di sicuro effetto scenico, ideali per la colazione e davvero golosi. Quando li ho visti qui sono rimasta incantata: mi piace l’idea della frolla bianca che si avvolge a quella al cacao (e che vi devo dire, romantica pure in cucina).

Io li ho gustati intanto che formulavo questa rivoluzione copernicana del blog. Curiosi? I dettagli dopo la ricetta.

Ingredienti

  • 250 g di farina
  • altri 2 cucchiai di farina
  • 100 g di zucchero a velo
  • 1 uovo
  • 125 g di burro
  • 2 cucchiai di cacao
  • un pizzico di sale

Versare la farina sul piano di lavoro a fontana e nel centro mettere le uova, lo zucchero, il sale ed il burro a pezzetti. Impastare fino ad ottenere un composto omogeneo.

Dividere il panetto in due parti. Ad una metà aggiungere due cucchiai di farina ed impastare. Tenere da parte. Impastare l’altra metà aggiungendo due cucchiai di cacao. Avvolgere i panetti nella pellicola e lasciare riposare in freezer per dieci minuti.
Stendere i panetti separatamente: io ho dato ad entrambi la forma di un rettangolo eliminando con un coltellino la parte in eccesso (ho poi raccolto i rimasugli formando due nuovi panetti per un altro salsicciotto ed altri biscotti). Sistemare un impasto sull’altro ed avvolgerlo su se stesso, formando appunto un salsicciotto (quindi ho fatto la stessa cosa con l’impasto di avanzo di cui sopra). Coprire con alluminio e riporre in freezer per mezz’ora.
Togliere dal freezer e tagliare i biscotti a fette di mezzo centimetro.
Sistemare i biscotti su una teglia foderata con carta da forno.
Cuocere a 180° per 15 minuti circa. Sfornare i biscotti bicolore di Natale e lasciare raffreddare.

E ora vi svelo la piccola novità.

biscotti bicolore di Natale

Dite la verità, vi siete chiesti se finalmente avessi preso la saggia decisione di smettere di tormentarvi con i miei vaneggiamenti e avessi optato per l’esclusiva descrizione delle ricette. Mi duole darvi la triste notizia: mi è alquanto difficile smettere di chiacchierare e di raccontare.

Ho però deciso di apportare una piccola modifica all’impostazione classica del blog. Perché cambiare è bello, perché sperimentare mi piace e perché ci sono suggerimenti che non si può evitare di accogliere, soprattutto se derivano da fonti autorevoli.

La piccola rivoluzione progettata assieme a questi biscotti bicolore di Natale? Chi cerca la ricetta è giusto che trovi la ricetta e non inciampi nelle mie deliranti avventure: quindi posporrò le chiacchiere al salato ed al cioccolato. Ma se, conclusa la lettura della preparazione della pietanza, vorrete restare ancora qui un pochino, troverete quello che questo blog ha sempre desiderato regalare: qualche minuto di spensierata lettura di contorno ad esperimenti culinari (d’altronde è nato proprio così).

biscotti bicolore di Natale

Se ti è piaciuto l'articolo, condividilo:


6 thoughts on “biscotti bicolore di Natale”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *