biscotti con la panna
Biscotti al burro per una settimana da trottola.
Si prospetta una settimana al limite dell’esaurimento, tra impegni di lavoro pre chiusura, saggi natalizi, auguri e preparativi per la partenza. A dir la verità, non so minimamente da che parte io sia girata (come si suol dire) e continuo a modificare gli appuntamenti sull’agenda e a spostare impegni da incastrare manco fosse il gioco delle tre carte.
Però, in cotanta confusione mentale, in questo periodo almeno una certezza ce l’ho: in qualunque momento della giornata mi trovi a bazzicare per casa, scoverò sempre un delizioso biscotto da sgranocchiare. Quelli che vi presento oggi sono con la panna (grande goduria regalano però anche i biscotti bicolore ).
I biscotti con la panna sono facili e veloci da preparare, dolci e friabili, restano chiari nell’aspetto e morbidi al gusto proprio grazie ala presenza della panna. Nello stendere la pasta, ho deciso di lasciarla un po’ alta ottenendone così cicciosi biscotti alla panna dalle forme più disparate. La mia preferita? La simpaticissima e nordica renna, ottenuta con la formina che mi è stata regalata da una cara amica di ritorno dal viaggio alla caccia delle aurore boreali.
Ecco la ricetta dei biscotti alla panna.
biscotti con la panna
Ingredienti
- 500 g farina 00
- 200 ml panna fresca liquida
- 150 g zucchero zucchero semolato
- 2 uova
- 100 g burro morbido
- 1/2 bustina lievito per dolci
Istruzioni
- In una ciotola setacciare la farina con il lievito. Aggiungere lo zucchero, il burro morbido a pezzetti e le uova.
- Iniziare ad impastare aggiungendo pian piano la panna. Se l'impasto dovesse risultare troppo appiccicoso aggiungere altra farina.
- Mettere della farina sul piano di lavoro e stendere l'impasto con un mattarello. Tagliare i biscotti con le formine.
- Foderare la placca del forno con la carta forno e sistemarci i biscotti leggermente distanziati tra loro. Preriscaldare il forno a 180°.
- Cuocere per 15 minuti a 180°. Sfornare e lasciare raffreddare per eventuali decorazioni.
- Ovviamente il numero dei biscotti varia anche a seconda della grandezza della formina utilizzata.
Ed anche i biscotti alla panna vi sono stati presentati con l’ennesima novità di Gratinando e Pasticciando: la ricetta stampabile con il calcolo delle dosi automatico.
Ora, solo un piccolo accenno al simpatico aneddoto per cui – pasticciando e pasticciando (e non è un errore di ripetizione, ma vale proprio ad indicare un pasticcio) – nella ricetta precedente ho allegramente indicato le dosi per 2/4 persone che, nella mia serafica semplicità mentale (che cozza spesso con la complessità del linguaggio informatico), valeva per “da 2 a 4 persone”… In realtà, il programma ha giustamente letto quel che è, ossia dosi per 2/4 delle persone, ossia per mezza persona. Fortunatamente me ne sono accorta, quindi tranquilli: quando andrete a preparare la vostra cioccolata bianca calda non ve ne verrà fuori mezzo cucchiaio e non dovrete inveire contro di me 😉 .
E voi cosa ne pensate della nuova versione del blog? Attendo consigli che mi aiutino a migliorare.