chiacchiere tra salato e cioccolato

biscotti con spara biscotti

biscotti con spara biscotti

La ricetta super per fare tanti biscotti con la spara biscotti senza danni e con facilità? Ve la racconto assieme alla storia della bella tazza rosa che vedete nella foto qui sopra.

Fare i biscotti con la spara biscotti è stato, nel periodo successivo all’acquisto del marchingegno, estremamente complicato e fonte di nervosismo per i numerosi pasticci combinati. Un giorno però è avvenuto il miracolo. Una mia amica mi ha girato la ricetta perfetta ed ho iniziato a sparare biscotti con una velocità che nemmeno i pistoleri del far west.

Consiglio di non mettete la carta forno nella teglia dove sistemerete i biscotti: non serve, anzi è sicuro ostacolo alla buona riuscita della ricetta.

A me piacciono così, semplici, ma questi biscotti con la spara biscotti possono essere rivestiti di glassa al cioccolato, o decorati con frutta candita e mandorle o semplicemente spolverizzati con lo zucchero a velo.

E poi, con l’avvicinarsi del Natale, a chi non piace sfornare profumati biscotti? Avete bisogno di idee? Provate queste ricettine, tutte senza spara biscotti, ma ugualmente facili da preparare: i biscotti con la panna  o  i biscotti bicolore  o i classici biscotti di pan di zenzero.

biscotti con spara biscotti

 

biscotti con spara biscotti

Preparazione 10 min
Cottura 15 min
Tempo totale 25 min
Porzioni 100 biscotti circa

Ingredienti
  

  • 250 g burro morbido
  • 120 g zucchero a velo
  • 1 uovo
  • 400 g farina
  • 1 bustina di vanillina

Istruzioni
 

  • Procedimento con Bimby. Montare il burro per 4 minuti a vel. 3. Aggiungere lo zucchero a velo: 2 minuti velocità 3.
  • Aggiungere l'uovo e mescolare per 2 minuti a velocità 3. Unire la farina e la vanillina e completare l'impasto per 2 minuti a velocità 3.
  • Ricetta senza Bimby. In una ciotola capiente mettere la farina setacciata. Aggiungere lo zucchero, la vanillina, il burro a pezzi e l'uovo. Impastare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo
  • Una volta preparato l'impasto (con o senza Bimby) prendere la sparabiscotti e riempirla con il preparato. Iniziare a sparare a vuoto fino a che non si veda l'impasto pronto per uscire.
  • Sparare i biscotti direttamente sulla teglia non unta e senza carta forno.
  • Cuocere a 160° per 15 minuti.

 

E di tanti e buoni biscotti fatti con la spara biscotti ho riempito la mia bella tazza nuova (della mia passione per le tazze vi ho già raccontato mentre vi appuntavo la ricetta della torta con i Rice Krispies); tazza che mi è costata sacrificio e sudore…

E va bene, lo ammetto: non ho scelto la giornata ideale per acquisti all’Ikea. Che fare una capatina in quello store nel week end di Ognissanti non fosse il massimo, avrei dovuto pensarlo a priori. L’errore si è reso lampante non appena messo piede, anzi ruota, nel mega parcheggio dove quel giorno circolava un numero non determinabile di veicoli. Abbiamo provato qualsiasi tecnica: abbiamo pedinato gente con chiavi in mano per chilometri per poi scoprire che – lungi dall’andare via (per la serie: “con tutto quello che ci ho messo per parcheggiare, con il piffero che non ci resto pure a dormire qui!”) – voleva solo recuperare qualcosa in macchina; abbiamo girovagato a caso; abbiamo anche atteso immobili fissando un posto e pensando intensamente alla possibilità che si liberasse. Ad un certo punto, ho temuto che il marito si determinasse a tornare a casa con tanto di sgommata e rombo di motore. In realtà, il metodo migliore si dimostra sempre e solo uno (che, tra l’altro, non richiede particolare applicazione: o ti capita o ti capita): la botta di fortuna. Ed è così che tutti contenti per il primo traguardo raggiunto, ci siamo catapultati alla conquista dell’Ikea, con il piccolo aiutante ansioso di buttarsi nell’angolo bimbi. Si certo.. In quale romanzo? Settanta persone in coda per il baby park… Ripeto: settanta persone prima di noi… Quindi settanta bambini da convincere ad uscire di lì prima che fosse il turno del piccolo aiutante? Ok, piano alternativo: “vieni con noi, vedrai che sarà super divertente…”

Ebbene, qualcuno di voi è stato all’Ikea domenica 3 novembre ed ha visto un bambino costantemente arrampicato su mobili e letti con due pazzi esauriti a continuare a tirarlo giù? Ecco, quelli eravamo noi. Ora vi chiederete: ” ne è valsa la pena? Sono tornata a casa con l’acquisto più stratosferico del mondo che ha reso la mia umile dimora très chic?” A dirla tutta ho girato l’intero store con il taccuino in mano a segnare, segnare e segnare e fantasticare di piante ordinatamente esposte in sala, di dispense adeguatamente ordinate, di sgabelli tatticamente posizionati, di cuscini decorativamente sistemati… Ma perché quando poi si arriva alla zona mercato sembra tutto così superfluo?

Morale? La vedete la carinissima tazza rosa con dentro i miei buoni biscotti con spara biscotti? Quello è il mio unico bottino di guerra dopo ore e ore tra folla e fatica. Però è proprio bella vero?

Se ti è piaciuto l'articolo, condividilo:


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating