chiacchiere tra salato e cioccolato

Biscotti di pan di zenzero per Natale

Biscotti di pan di zenzero

Biscotti di pan di zenzero?

Dunque… Nevicare ha nevicato: bello bellissimo -per carità – tutti contenti ed evviva evviva. Ghiacciare ha ghiacciato: scendere a valle da casa mia in seconda e con le dita incrociate non sono sicura che rientri nelle norme di sicurezza in caso di gelo (che poi sentirmi ripetere per tutta la mattina di cercare di non frenare non mi è stato di grande aiuto… È il consiglio più elargito dagli esperti automobilisti e quasi ti vergogni di rispondere ”ma che diamine significa non frenare? Cosa faccio se incontro un ostacolo, viro per i campi?”).
L’ebbrezza di mettermi in macchina in mega ritardo sulla tabella di marcia, trovare il vetro ghiacciato e dover attendere almeno un tondino di visibilità per mettermi in marcia: provata (ogni mezzo è concesso, dall’aria calda sui vetri al piccolo aiuto di alitarci su 😜😜😁😁😂).

Ha fatto talmente freddo che si è finanche gelata l’antenna della televisione: non che a casa nostra si veda molto la tele, anzi (ed il pezzo di simil antiquariato che abbiamo in sala ne è la dimostrazione). Anche il marito con l’influenza stagione 2017/2018 e con il mood modello ultima cena me lo sono beccato. E mi sono beccata una semiinfluenza anche io, sebbene vissuta con meno pathos del consorte.
Tutto davvero bello bellissimo e ancora evviva evviva. Ma ora, quanto manca alla primavera? Non ne posso già più. Non sono Elsa: non canto in mezzo al ghiaccio né me ne sto con il vestito con spacco vertiginoso nel gelido palazzo mantenendo un nordico fascino. Io mi trascino per casa in tutone, doppia felpa e calzettoni con le renne di babbo natale e mi costringo ad uscire con una mega sciarpona che mi lascia giusto lo spazio essenziale per vedere dove metto i piedi.

L’unica cosa che mi rallegra in tutto questo popò di gelo polare è che la settimana prossima è Natale e si, il bianco crea una piacevole atmosfera da cioccolata calda e vogliamoci tanto bene.
E cosa c’è di meglio che pucciare nella cioccolata dei deliziosi biscotti di pan di zenzero, decorati dal mio piccolo aiutante che si è divertito un sacco a farlo? La ricetta me l’ha girata una mia cara amica (Grazie Michi, donna dalle mille risorse😘😘😘).

E ricetta di Natale è anche questa dei muffin di banane e noci .

Biscotti di pan di zenzero

Biscotti di pan di zenzero
Ingredienti
Farina 300 gr
Burro 130 gr
Miele scuro o melassa 80 gr
Zucchero di canna 80 gr

1 tuorlo (tenete da parte l’album, servirà per la glassa)
Bicarbonato due cucchiaini, un pizzico di sale

Spezie a piacere:

Zenzero 
Cannella 
Chiodi di garofano 
Noce moscata 

Mettere la farina sulla spianatoia ed aggiungere le spezie in polvere, il bicarbonato, lo zucchero ed il sale. Aggiungere il burro freddo a pezzetti e rigirare con la forchetta fino ad ottenere un impasto sabbiato. Aggiungere il miele o la melassa ed il tuorlo. Impastare velocemente con le mani per avere un composto omogeneo. Lasciare riposare in frigorifero per un’oretta. Stendere l’impasto con un mattarello su un piano infarinato e ricavare i biscotti con le formine. Metterli in una teglia rivestita di carta forno distanziati tra loro. Infornare a 180 gradi per dieci minuti. Appena sfornati sembreranno un po’ troppo morbidi: non fate il mio stesso errore di rimetterli dentro (la prima teglia me la sono giocata così): raffreddadosi prenderanno la giusta consistenza. Lasciare raffreddare e preparare la glassa per la decorazione.

Per la glassa dei biscotti di pan di zenzero:

200 gr di zucchero, un albume, un cucchiaino di succo di limone.

Montare l’albume con il limone, quindi versare poco alla volta lo zucchero. Versare in una sac-á-poche e decorare i biscotti.

Se ti è piaciuto l'articolo, condividilo:


5 thoughts on “Biscotti di pan di zenzero per Natale”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *