cestini di pancarrè
Cestini di pancarrè: questa sì che è una ricetta mitica.
Mannaggia paletta che non l’ho scoperta prima: poteva essere un ottimo suggerimento per la mia disperata sorella alla ricerca di ricette veloci per il buffet del terzo compleanno di mia nipote. Questi cestini di pancarrè sarebbero andati a ruba e le avrebbero rubato pochissimo tempo nella preparazione (un minuto di raccoglimento per tutte le mamme che il giorno prima delle feste di compleanno si ritrovano improvvisamente single – con mariti e compagni che si danno alla macchia – e con un calendario organizzativo che neanche il catering dei reali di Inghilterra).
Io li ho riempiti con il mitico galbanino e tanta golosa pancetta, ma si possono farcire in svariati modi. Per esempio, si potrebbero ricoprire con pomodoro e mozzarella, intramontabile gusto pizza (in questo caso li farei cuocere un pochino prima di aggiungere il condimento in modo che il pomodoro non li afflosci) ma anche con formaggio e prosciutto cotto o addirittura con delle sfiziose frittatine con verdure. Insomma versatili e gustosi.
Facilissimi da preparare, non occorre fare altro che appiattire ben benino le fette di pancarrè con il mattarello, infilarle negli stampi da muffin e coprirle con il condimento.
L’operazione più delicata nella preparazione di questi cestini di pancarrè è quella di foderare gli stampi da muffin. Dopo un paio di tentativi ed una fetta di pane bucata, ho capito che formare il cestino prima di metterlo nello stampo è a minor rischio di rottura rispetto al pressare la fetta direttamente dentro.
I cestini di pancarrè, una volta cotti, assumono una forma davvero carina (nel guardare questi, tenete bene a mente la mia manualità).
Per arricchire il vostro buffet, aggiungete anche i biscotti al formaggio, altra ricetta facile facile.
cestini di pancarrè con galbanino e pancetta
Ingredienti
- 20 fette di pancarrè
- 270 g galbanino
- 160 g pancetta dolce a cubetti
Istruzioni
- Schiacciare con un mattarello le fette di pancarrè in modo da assottigliarne lo spessore.
- Rivestire con ogni fetta uno stampo da muffin facendo attenzione a non romperla.
- Riempire ogni cestino con il formaggio e qualche cubetto di pancetta.
- Cuocere a 180° per 15 minuti. Allungare di qualche minuto la cottura se si vuole ottenere cestini più croccanti.