Ciambella al limone e due paroline
Una fetta di questa ciambella al limone per te…
Caro signor 2018, accomodati che facciamo due chiacchiere. Non stai marcando bene, te lo dico. Ma come, dopo tutte le cose belle che ti ho decantato quando sei arrivato, cosa è questo accanimento? Dove sono le promesse che avresti dovuto mantenere? Non vorrei metterti fretta, ma non è che ci sia tanto da cincischiare. Risollevati, so che ce la puoi fare, ho fiducia in te. Ti ho fatto qualcosa? Ti ho forse offeso senza rendermene conto? Facciamo così, per farmi perdonare ti offro questa dolcissima ciambella al limone. Pace fatta? Si dai… Aspetto fiduciosa risvolti positivi.
Ciambella al limone
Ingredienti
- 190 g di farina
- 4 uova
- 80 g di zucchero + altri 80 g
- 130 g di olio di semi
- 130 g di succo di limone
- 1 bustina di lievito per dolci
Setacciare in una ciotola la farina, 80 g di zucchero ed il lievito. Separare i tuorli dagli albumi e montare i tuorli con l’olio. Montare gli albumi a neve ferma con i restanti 80 g di zucchero.
Aggiungere i tuorli alla farina setacciata in precedenza ed amalgamare; quindi inserire il succo di limone ed infine gli albumi.
Versare in uno stampo imburrato ed infarinato. Infornare a 170 ° per 45 minuti circa fino a doratura. Lasciare raffreddare.
Io l’ho servito ai commensali con una pallina di gelato variegato alla fragola ed è stata un’idea da leccarsi i baffi.
Dai che non siamo neanche a metà, di sicuro migliorerà! Un abbraccio cara
Lo spero proprio. Voglio dargli fiducia 😉. Un abbraccio a te
Adoro questi dolci semplici ma sempre golosi e bella l’idea di servirlo con una pallina di gelato.Brava!
Grazie mille. Un saluto 😘
Che meraviglia per la colazione 😋😋😋
💙
Una ricetta semplice ma efficace! Mi piace moltissimo, complimenti!
Grazie mille 😊. Ti auguro una buona giornata