chiacchiere tra salato e cioccolato

Ciambellone semplice a prova di pasticci

Ciambellone semplice sotto la pioggia.

ciambellone semplice

Ed è ufficialmente iniziato l’autunno. Mi pare abbastanza evidente, non c’è bisogno che ve lo dica io. Piove ininterrottamente da tre giorni e (consapevole del mio pensiero egoista ed irrispettoso dell’ecosistema e del bisogno che di quest’acqua la terra aveva) non ne posso già più. Certo che tutto sarebbe più facile se si usassero quei cosi con cui solitamente ci si ripara dall’acqua: gli ombrelli. Ebbene, io ne compro a bizzeffe e ne perdo a quintali. Li abbandono nei posti più disparati e non so neanche come, quando e perché; so solo che al mattino esco di casa con il mio meraviglioso ombrello e alla sera sono con il cappuccio della giacca tirato sulla testa (modello ”scappata di casa”) maledicendomi e chiedendomi dove mai avrò lasciato l’ombrello. Di una cosa sono sicura: almeno quelli non li mangio 😜😉.
Ma, nonostante le mie odierne lamentele, c’è qualche volta in cui quest’atmosfera autunnale mi coinvolge. Come oggi, che la pioggia picchia contro i vetri e scivola giù, ma a me non importa per nulla perché sono in casa e non devo andare da nessuna parte. E me ne sto seduta sullo sgabello alto della cucina, quello che dà proprio sulle finestre, rigirando il caffè nella tazzina e pregustandomi la merenda a base di ciambellone semplice semplice. E si, direi che questo è proprio un bel momento; di quelli in cui, avulsa dal frenetico ritmo delle mie giornate, concentrandomi un po’, riesco addirittura a farmi venire in mente un supermercato o un’aula di tribunale ove, abbandonato, giace qualcuno dei miei ombrelli…

E se vi piacciono i ciambelloni, fate un giretto anche qui .

Ciambellone semplice

Ciambellone semplice

Ingredienti

  • 500 gr di farina
  • 200 gr di zucchero
  • 4 uova
  • 1 limone
  • 1 bicchiere di latte
  • 1 bustina di lievito
  • 1 bicchiere di olio

In una terrina lavorare le uova con lo zucchero. Aggiungere il latte, l’olio, la scorza grattugiata del limone, il lievito e la farina.
Versare l’impasto in uno stampo per ciambelle imburrato ed infarinato. Cuocere in forno a 180 gradi per 45 minuti.

Il vostro ciambellone semplice è pronto per essere gustato.

 

 

Se ti è piaciuto l'articolo, condividilo:


2 thoughts on “Ciambellone semplice a prova di pasticci”

  • Sai che io lo faccio proprio così il ciambellone? Stesse dosi! L’unica piccola differenza è che io lo aromatizzo con del liquore. E’ buonissimo, mi hai fatto venir voglia di prepararlo – e gustarlo – al più presto! 🙂
    Evviva l’autunno se possiamo goderci al calduccio queste delizie casalinghe!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *