cipolline al forno
Le cipolline al forno le ho preparate in uno di quei momenti che avrebbero dovuto essere dedicati alla palestra, e invece sono stati dediti al mangiare. Povera me.
Ma tutto – come al solito – per ordine: prima la ricetta, poi i perché e i per come.
Ecco una ricetta davvero semplicissima per preparare delle cipolline al forno dal sapore gustoso: basterà mettere le cipolline in una teglia e bagnarle a tempo debito con il brodo prima e con il vino poi. In poco più di mezz’ora avrete un contorno ideale per accompagnare un secondo piatto di carne o di pesce. Io le presento spesso in tavola anche come sfizioso antipasto che viene molto apprezzato.
Le cipolline, oltre ad essere a mio parere buonissime, hanno anche notevoli proprietà alimentari (avete notato che ultimamente mi vado a ricercare le caratteristiche dei cibi che vi propongo? Tanto per mangiare senza molti sensi di colpa 😉 ). Le cipolline sono ricche di vitamine ed hanno proprietà antibiotiche e diuretiche; pare facciano bene ai reni ed al sistema cardiovascolare.
Le cipolline si prestano a numerose preparazioni. In una delle prime ricette del blog (tenerona io) le cipolline ve le avevo proposte in agrodolce.
cipolline al forno
Ingredienti
- 1 kg cipolline
- 1 bicchiere brodo vegetale
- 1 bicchiere vino
- olio, sale e pepe
Istruzioni
- Pulire le cipolline e metterle in una teglia da forno con olio, sale e pepe. Mescolare.
- Bagnare le cipolline con mezzo bicchiere di brodo. Infornare a 180° (forno preriscaldato). Cuocere per 20 minuti.
- Aggiungere il restante brodo ed il vino e proseguire la cottura per ulteriori 20 minuti. Le cipolline saranno pronte quando appariranno caramellate.
Se me lo avessero detto un paio di anni fa non ci avrei creduto affatto; avrei riso a crepapelle pensando ad una formidabile battuta. Ed invece ora non fa ridere per niente. Ebbene, vi confesso che mi manca andare in palestra. Con la riduzione dei corsi in vista dell’estate e gli orari di lavoro del marito inconciliabili con qualsiasi mia attività, ho dovuto abbandonare l’idea di frequentare anche a luglio. E devo dire, ripeto inaspettatamente, sento davvero la mancanza di quell’oretta completamente mia in cui percepivo di fare bene a me stessa e di cui mi portavo dietro i benefici tutta la giornata. Chi l’avrebbe detto? Io, quella completamente a-sportiva, quella che con difficoltà veniva scelta in squadra perché (e che vi devo dire, era vero) abbastanza schiappa in qualsiasi sport, quella così poco sciolta nei movimenti da rischiare contrazioni continue, quella che la prima volta che ha deciso di farsi una corsetta seria s’è beccata una tallonite che ha dovuto portare le stampelle per settimane. Non che adesso sia improvvisamente stata miracolata e sia quindi meno goffa ed impacciata (che persino il piccolo aiutante una volta che ha dovuto assistere ad un allenamento mi ha chiesto perché il mio squat fosse così diverso da quello degli altri… Ed ho detto tutto…) solo questo aspetto ha assunto meno rilievo del benessere che provo a fine lezione, seppur stanca e distrutta. Ora la scommessa sarà non riversarsi nuovamente sulle cattive abitudini riscoprendo il piacere del divano. Riusciranno i nostri eroi? Prometto di sì, e giuro che questa ora dedicata alle cipolline al forno a discapito di una sana passeggiata sarà una gustosa eccezione.