zuppa di conchiglie e fagioli veloce
Zuppa di conchiglie e fagioli veloce, annoverando questa tra le settimane più lunghe dell’anno.
E parrebbe così non solo per me… Vedo gente trascinarsi con movenze agili da pinguino e il fare di chi sta ripassando in mente il countdown dei giorni.
Al mio conto alla rovescia pensa il mio bimbo che ogni mattina mi chiede che giorno sia. Oggi, realizzando che gli manca solo venerdì per la vacanza, ha iniziato a saltare sul letto per la felicità. Perché oggi non lo abbia conteggiato non lo so… Magari perché per lui il brutto è svegliarsi quindi, una volta superato questo trauma, tutto il resto è gioia.
Intanto, in preparazione delle mangiatone festive, cerco di alimentare la ciurma a verdure, brodi e zuppe (si ok ok a parte qualche cena natalizia da confessare 👼).
Questa zuppa di conchiglie e fagioli veloci a casa nostra è molto gradita. E mi stupisce sempre la reazione entusiasta del boss e del mio piccolo aiutante quando la porto in tavola; soprattutto se la paragono alla diffidenza per nulla celata verso pietanze molto più complesse.
E se volete provarla con il farro, cliccate qui .
Zuppa di conchiglie e fagioli veloce
Ingredienti per quattro persone
200 g di pasta formato conchiglie (io ho trovato queste della Voiello che sono molto carine a vedersi)
Due scatole di fagioli
Mezza cipolla rossa
Uno spicchio di aglio
Tre cucchiai di passata di pomodoro
Olio quanto basta
Acqua
Rosmarino
In una pentola alta versare un filo di olio. Affettare la cipolla e metterla a soffriggere nella pentola assieme allo spicchio di aglio. Quando la cipolla si sarà un po’ appassita aggiungere i fagioli e lasciare insaporire.
Mettere l’acqua: considerate di coprire i fagioli e lasciare largo margine per la cottura della pasta. Aggiungere il rosmarino e la passata. Sistemare di sale. Ad inizio ebollizione mettere la pasta e lasciare cuocere per il tempo indicato sulla confezione. Gustare bollente come arma contro il gelo invernale (inverno che Facebook mi ricorda iniziare solo oggi 21 dicembre… Fino ad ora non si è fatto sul serio…).
Sì, concordo, il formato della pasta fa accomodare ben bene i fagioli… 😉
Vero 😉
Mai preparato pasta e fagioli con il formato conchiglie! Bella idea, a volte basta poco per cambiare aspetto ad un piatto di per sé classico! 🙂 Capisco il successo nonostante la semplicità: è un piatto caldo e nutriente, nonché bello a vedersi! 🙂
Grazie 😊
Un primo veloce da preparare rispetto alla tradizionale pasta e fagioli ma senza dubbio ugualmente gustoso. Bella idea.
Si ricetta super semplificata per venir incontro ai tempi ristretti. Grazie 😊😊