chiacchiere tra salato e cioccolato

cookies alle ciliegie

cookies alle ciliegieCookies alle ciliegie… Per rendere questa strana stagione un po’ più estate.

Chi non ricollega le ciliegie all’estate? Appena le vedi non  puoi non pensare al caldo, al sole, alle vacanze, alle scuole finite. E così, in un anno in cui giugno non ha molto dell’aria scanzonata ed allegra che dovrebbe, ho pensato di usare questo rosso frutto per simpatici e gustosi biscotti.

I coockies alle ciliegie sono allegri, facili da preparare ed ideali per la colazione e per la merenda. Dall’aria appositamente imprecisa (fatti al volo, e mi piacevano esattamente così… Un po’ pasticciati) propria dei classici cookies (okok un po’ più imprecisi, lo ammetto), questi dolcetti si fanno mangiare con piacere. Ho visto che in qualche ricetta è aggiunto il cioccolato bianco, e presto proverò anche quella versione (non ne avevo in casa e per questa volta ho fatto a meno).

Se invece preferite il classico, ecco la ricetta di Gratinando e Pasticciando dei  cookies con gocce di cioccolato , tra i primi articoli del blog (ma quanto sono nostalgica oggi?).

cookies alle ciliegie

Cookies alle ciliegie

Preparazione 15 min
Cottura 15 min
Tempo totale 30 min
Porzioni 12 biscotti

Ingredienti
  

  • 250 g farina
  • 80 g zucchero
  • 1 uovo
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 70 g olio di semi
  • 125 g ciliegie denocciolate

Istruzioni
 

  • Per preparare i cookies, lavare, denocciolare e tagliare a pezzetti le ciliegie.
  • In una ciotola mettere l'uovo, l'olio, lo zucchero e mescolare bene. Unire la farina ed il lievito e continuare a mescolare con una forchetta. Quando si sarà creato un impasto uniforme, aggiungere le ciliegie.
  • Formare delle palline ed appiattirle. Sistemarle sulla teglia rivestita di carta forno.
  • Cuocere i cookies alle ciliegie in forno preriscaldato a 170° per una quindicina di minuti.

Cookies alle ciliegie per festeggiare…

E così  la scuola è finita, in un’atmosfera irreale, con una pagella irreale e catapultandoci in un’estate altrettanto irreale. Tanto che nemmeno questa estate ci crede veramente che sia il suo momento e ogni giorno ci piazza lì un bel diluvio universale tanto per tenerci frescolini. Ancora non sono nemmeno riuscita a mettere un liberatorio sandalo (anzi no, bugia, oggi è il primo giorno… Riuscirò a non bagnarli? Già vedo i nuvoloni).
Meteo o non meteo, virus o meno, questo resta il periodo delle ciliegie, il frutto allegro che conquista tutti ad ogni età. Perché,  e ditemi se avete esperienze in contrario, io qualcuno che non adori le ciliegie non l’ho mai incontrato.

Per me poi è frutta magica…
Il loro sapore ha sempre il piacevole effetto di riportarmi a tempi lontani e spensierati, a saggi di fine anno a cui i nonni spesso partecipavano arrivando dal loro paese con il cesto carico appunto di ciliegie. È una sensazione piacevole, ma anche tanto nostalgica. È impressionante quanto il cibo sappia rievocare eventi e memorie…

Chissà che un domani il piccolo aiutante, assaggiando questi coockies alle ciliegie, non venga ricatapultato con la mente qui,  all’anno in cui anche andare al mare è un enorme e tristissimo “bo’, vedremo”…

Se ti è piaciuto l'articolo, condividilo:


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating