Crostata con crema e frutti di bosco
Crostata con crema e frutti di bosco in questo bel fine settimana.
Ingredienti:
Per la frolla:
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 300 g di farina
- 80 g di zucchero
- 130 g di burro morbido a pezzetti
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- la scorza grattugiata di un limone
- fagioli secchi per la cottura
Prepariamo la frolla per la crostata con crema e frutti di bosco.
Mettere sulla spianatoia la farina e praticare un buco al centro. Aggiungere nello stesso lo zucchero, le uova, il lievito, il burro e la scorza del limone. Impastare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Avvolgere nella pellicola e lasciare riposare per almeno 30 minuti. Imburrare ed infarinare uno stampo per crostate. Infarinare il piano di lavoro e stendere la frolla; quindi metterla nello stampo aiutandosi con il mattarello. Sistemare dei fagioli secchi sulla crostata e cuocere in forno preriscaldato a 180 ° per 20 minuti.
Per la crema ho usato la ricetta della crema Bimby, che prevede meno uova di una normale pasticcera:
- 2 uova
- 40 g di farina
- 100 g di zucchero
- pezzetti di scorza di limone
- 100 g di latte intero
Mettere il latte in un pentolino e portare a bollore con la scorza del limone. In un recipiente montate con una frusta le uova con lo zucchero fino ad avere un composto chiaro e spumoso; aggiungere la farina e mescolare bene. Quando il latte ha raggiunto il bollore, eliminare le bucce di limone e versarci il composto. Lasciare cuocere mescolando finché il latte non riprenda a bollire e fino a che la crema non si addensi. Lasciare raffreddare.
Per decorare la crostata con crema e frutti di bosco: frutti di bosco, foglioline di menta, cacao e zucchero a velo.
Passare all’assemblamento. Mettere la crema sulla crostata aiutandosi con la sac a poche. Distribuire su una metà i frutti di bosco e spolverizzare con lo zucchero a velo. Spolverizzare l’altra metà con il cacao. Decorare con le foglioline di menta.
E’da domenica che sorrido con stato d’animo sereno ed un revival della mia solita visione scanzonata delle cose che da un pochino di mesi non riuscivo più a riacciuffare. Reduce da un matrimonio reale ricco di graziosi cappelli e meravigliose torte con quintali di limoni di Amalfi? Naaaa, non ero tra gli invitati, lo avreste detto?
La folgorazione si deve ad un più umile evento nelle colline del Pavese, tra meno sciccosi alpini seduti ad un tavolo a cantare alzando al cielo bicchieroni di vino rosso e ad una festa dal sapore semplice, proprio come piace a me. Mannaggia e stramannaggia a tutti questi benedetti temporali che ogni santa domenica annacquano il cielo, perché io, in queste feste paesane accompagnate da panino e salamella, mi ci trovo proprio a mio agio ed in questo periodo tra qui ed il piacentino è strapieno.
E quindi – vi starete chiedendo- è il panino con la salamella nel bucolico contesto ad avermi regalato tutta sta positività? Nooo non sono così materiale. Dietro ad una donna sempre affamata c’è anche una vena di romanticismo e poesia che mai potreste immaginare. Le corde del mio sentire hanno vibrato (visto che poesia? Altro che pizza e fichi… Oddio sempre sul cibo ritorno) di fronte all’esibizione del coro dell’Accademia Musicale di Stradella, in cui il piccolo aiutante canta da oramai quattro anni.
Sapete quando vi si illumina un’idea, vi si rinfresca la memoria e vi dite che – caspita – come avete potuto dimenticare una cosa così semplice? A me è successo mentre i piccoli lanciavano il loro messaggio canterino. Quando dei bambini con le loro vocine ti incitano a ringraziare per ogni nuovo giorno – giuro – non puoi ignorare l’invito e vi assicuro, il messaggio è stato assolutamente coinvolgente. Quasi quanto il gusto di questa crostata con crema e frutti di bosco.
E se, come me, adorate le crostate, provate la crostata con mele e marmellata.
“Conosco una parola magica
Un asso nascosto nella manica
E’ come una lente
Davanti agli occhi, davanti alla mente.
E’ una parola meravigliosa
Lascia un profumo sopra ogni cosa
E’ un raggio di sole
Sopra gli sguardi, sopra le persone.
Per la pioggia sopra il fiore,
Per la neve a Natale
Per il sangue dentro al cuore
Per il sale, il sale dentro il mare.
Con gli occhi al cielo per ogni attimo
Con tutta la voce: dì grazie!
Con gli occhi al cielo per ogni battito
Con tutto il cuore grida: grazie!”
buona ed ottimamente presentata
Grazie 🙂
Meraviglia delle meraviglie questa torta me ne hai lasciato un pezzetto 😘😘
Certo che si. Arrivi? 😉
Meravigliosa…poi con i frutti di bosco ti sei superata. Bravissima.
Grazie cara. Un saluto
Bellissima! Devo proprio provare a farla!
Prova e fammi sapere cosa ne pensi 😉