crostata con mele e marmellata al profumo di cannella
Mi merito una fetta di questa crostata con mele e marmellata al profumo di cannella. Perché?
Udite udite: ho finalmente scelto la palestra che fa per me. Lo so che da quando vi ho raccontato il piccolo dramma della chiusura del mio corso di fitness non avete più dormito la notte. Ma tornate ad essere sereni: ho trovato la mia strada. Trattasi di palestra ove si praticano principalmente arti da combattimento. Io però, anche se non mi farebbe male imparare a prendere a capocciate qualcuno, ho optato per un corso di tonificazione. Ebbene, da quando ho iniziato, non c’è giorno che mi svegli senza qualche parte del corpo dolorante. Che fatica mantenere uno stile di vita sano 😩. Era tanto più comodo stravaccarsi sul divano e lasciare sedimentare il cioccolato ingurgitato. E invece no. E come sempre mi capita quando ricomincio l’attività sportiva, mi sono determinata a fare più attenzione a quello che mangio (chi mi conosce chissà quante volte mi ha sentito dire questa cosa e quante altre mi ha visto perdere la strada del mio buon proposito… Direi ad esempio che questo mi ricorda un altro articolo con l’incipit simile 😁😂). Così, anche la crostata con mele e marmellata al profumo di cannella di oggi punta alla leggerezza con l’eliminazione di burro, uova e zucchero.
Crostata con mele e marmellata
Ingredienti
Per la pasta:
- 300 gr di farina
- 3 cucchiai di miele
- 40 ml di olio extravergine di oliva
- Cannella in polvere
- 1 limone
- Sale
Per il ripieno:
- 100 gr di marmellata di albicocche
- 3 mele
Impastare la farina setacciata in una terrina con il miele, l’olio, un pizzico di cannella, un pizzico di sale, la scorza grattugiata del limone e acqua fredda quanta ne occorre per ottenere un impasto omogeneo. Avvolgere l’impasto nella pellicola e lasciare riposare la pasta per un’ora.
Stendere la pasta con il mattarello e foderare una tortiera per crostate imburrata ed infarinata. Spargere sulla pasta la marmellata. Distribuire sopra le fette di mele precedentemente spruzzate con succo di limone. Infornare a 180 gradi per 40 minuti circa. La crostata con mele e marmellata al profumo di cannella è pronta.
I biscotti accanto li ha fatti il piccolo chef con i ritagli della pasta 😉.
E se volete preparare delle crostate piccoline adatte alla merenda dei bambini, andate qui.
Oh ecco adesso sono più serena: hai trovato una nuova palestra e adesso dolci per te 😉 Io adoro le torte di mele in tutte le n-mila varianti. E poi con quei biscotti del piccolo aiutante come puoi non mangiartene una fetta?! 😀
Senti come ti trovi con il passaggio da wordpress ad un dominio tutto tuo?
Visto che brava sono stata ad aggiornarvi?
Il passaggio all’inizio è stato spiazzante ma adesso va benone ed ho imparato ad usare tutta una serie di opzioni in più fantastiche (e a giocare con l’indice seo)
complimenti al piccolo chef 👨🍳❤️
😘😘😘
Che buona!
Grazie 😄
Che bontà, è il tipo di ricetta che leggo col sorriso stampato heheh 🙂
E che io scrivo con il sorriso stampato 😉