chiacchiere tra salato e cioccolato

Crostata di ricotta e mandorle

Crostata di ricotta e mandorle

Ogni promessa è debito. Ecco la ricetta che non ero riuscita ad infilare nel precedente post (cioè questo)

Per la frolla: 300 g di farina, 1 uovo, 100 grammi di burro, 100 g zucchero, 1/2 bustina di lievito, 30 g di latte.
Per la farcia: 300 g di ricotta, 1 uovo, 80 g di zucchero, 100 g amaretti sbriciolati, 100 g di mandorle tritate.

Crostata di ricotta e mandorle

Versare la farina sul piano da lavoro, aggiungere lo zucchero e creare un cratere nel centro in cui mettere il burro a tocchetti, il latte, il lievito e l’uovo. Impastare fino a realizzare una pasta omogenea che andrà riposta in frigorifero avvolta nella carta forno.
Per il ripieno: mettere la ricotta in una ciotola; unire tutti gli ingredienti ed amalgamare.
Stendere la frolla su un piano infarinato e passarla in uno stampo da crostata imburrato ed infarinato. Eliminare gli eccessi di pasta e metterli da parte.
Farcire la crostata con la crema di ricotta e decorare con la pasta rimasta.

Infornate a 180°C per circa 30 minuti (fino a doratura).

Crostata di ricotta e mandorle

Ora mi sento più serena.

Uuuhhh ho riletto il post: che serietà… Potrei quasi spacciarmi per una food blogger 😜.

 

Se ti è piaciuto l'articolo, condividilo:


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *