crostatine integrali con marmellata di fichi
Crostatine integrali con marmellata di fichi e come mi vola via il tempo.
Mi è successa una cosa di una gravità inaudita. Non so come sia potuto accadere, ma giuro e spergiuro che mi è proprio successo. Non trovo altra spiegazione…
Mi hanno rubato il tempo. Ce lo avevo tutto qui fino a qualche mese fa – e ci stavo pure larga – e adesso puff, non ne ho più. Le mie giornate sono un vorticoso susseguirsi di impegni che non so più dove collocare… Sono aumentati rispetto a prima dell’estate? No, sono esattamente gli stessi: il lavoro con i suoi grattacapi da veglie notturne, la scuola con i compiti da controllare, le attività extrascolastiche da organizzare, la ciurma da sfamare, la palestra da incastrare qua e là… Le ore della giornata erano 24 e ci dondolavo dentro tanto da infilarci agilmente le ricettine da fotografare e gli articoli da scrivere.
Poi, una mattina, mi sono svegliata e mi sono accorta di avere almeno la metà delle ore. Chi è stato? Cosa mi hanno fatto? Perché? Non può essere altrimenti. Si, potrei dare la colpa alla vecchiaia, ma sarebbe mortificante, quindi preferisco vederla così. E’ più romantico, non credete?
E in quella metà di tempo non riesco a collocare neanche la metà delle cose, compresa metà delle ore dormite. Ho finanche anticipato la sveglia, riuscendo comunque ad arrivare a scuola a cavallo del suono della campanella, con rocambolesca corsa giù dalla collina accompagnata da innocue ma incisive imprecazioni. Ok, qui la colpa è del piccolo aiutante che, pur essendo un bambino molto sveglio, non riesce ad afferrare il senso delle parole “sbrigati” ed “è tardi”: mentre le pronuncio non pare particolarmente colpito e continua a gustarsi le sue fette biscottate con le gambe accavallate e lo sguardo perso nel vuoto.
Ma da oggi mi sono ripromessa di indagare a fondo sulla vicenda e di scoprirne gli arcani, cercando così il modo di tornare a pubblicare sul blog con la consueta regolarità.
Nel frattempo, Dio solo sa come e quando, sono riuscita a sfornare queste crostatine con la marmellata di fichi per la merenda a scuola. E, a dirla tutta, sono diventate anche la merenda per il lavoro della mamma.
E qui un’altra idea per la merenda: camille non proprio camille
Ingredienti
Per la frolla:
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 300 g di farina integrale
- 80 g di zucchero
- 130 g di burro morbido a pezzetti
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- la scorza grattugiata di un limone
- un barattolo di marmellata di fichi
Mettere sulla spianatoia la farina e praticare un buco al centro. Aggiungere nello stesso lo zucchero, le uova, il lievito, il burro e la scorza del limone. Impastare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Avvolgere nella pellicola e lasciare riposare per almeno 30 minuti. Imburrare ed infarinare gli stampini per le crostatine. Infarinare il piano di lavoro e stendere la frolla: allineare gli stampini sulla frolla e tagliare dei cerchi delle dimensioni degli stampini. Sistemare un cerchio in ogni stampino e coprire con la marmellata di fichi. Con i ritagli della frolla preparare le strisce per decorare le crostatine alla marmellata di fichi. Cuocere nel forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa.
Sono di una bontà unica queste crostatine 😍
❤️❤️❤️❤️
Che meraviglia queste crostatine
Grazie
meravigliose queste crostatine
Grazie mille
Semplicemente ottime queste crostatine!