Facili frittelle di mele al forno
Crisi, profonda crisi, servita con gustose frittelle di mele al forno.
Sto litigando con la mia macchina fotografica. Mi rendo conto che le mie foto sono disseminate di difetti e di intenzioni non realizzate e non riesco a risolvere la cosa. Non che prima non lo fossero, ma mi dicevo che stavo imparando a conoscere la nuova macchina e che quindi andava bene così. Da quando questa scusa non mi basta più, ho triplicato le attenzioni ma i risultati sono peggiorati. Ho la scheda piena di scatti inutilizzabili.
Esempio ne è la foto di queste frittelle di mele, cui potrebbe benissimo dedicarsi un intero corso fotografico dal titolo ”i mille errori della food photography”. Ma io, senza vergogna e pudore, ve la pubblico lo stesso. Anche perché, delle cento scattate, questa mi è rimasta … E a raccontarvi questa merenda veloce tanto amata dal piccolo aiutante non voglio proprio rinunciare.
Frittelle di mele al forno
Ingredienti per 6 frittelle
- 1 mela
- 70 g di farina
- 1 uovo
1 dl di latte
1 cucchiaio di zucchero di canna
1 cucchiaio di olio di semi
la punta di un cucchiaino di cannella
la punta di un cucchiaino di lievito per dolci
Preparare la mela: lavarla e sbucciarla; quindi togliere il torsolo centrale facendo attenzione a non romperla. Tagliare in orizzontale sei fette: bisognerà in pratica avere sei dischetti di mela con il buco al centro.
In una ciotola mettere il latte, l’olio e l’uovo e sbattere. Aggiungere la farina, lo zucchero, la cannella ed il lievito ed amalgamare.
Imburrare ed infarinare una teglia per piccole ciambelle (quella per donuts) e mettere ciascun disco nel suo spazio. Versare la pastella sopra ogni fetta. In alternativa passare i dischi ben asciutti nella pastella e sistemarli su una teglia foderata.
Cuocere a 160° per 25 minuti. Lasciare raffreddare e spolverizzare con lo zucchero a velo. Le frittelle di mele al forno sono pronte.
E per una ricetta con le mele ancora più semplice provate questi quadrottini di mele.
Eh, quello con la macchina fotografica è rapporto di amore/odio. Ci vuole tempo, tante prove e alcuni strumenti di base. Per il resto, deliziose le frittelle
Mi sa che mi farò una chiacchierata chiarificatrice con te: le tue foto sono sempre bellissime
Se queste sono brutte foto non oso pensare cosa pensi delle mie😂 la ricetta è power l’ho provata 😋😋😋
Le tue sono deliziose cara 💙
L’aspetto è ottimo, davvero invitante. Adoro anche l’idea, davvero particolare! Complimenti!
Grazie mille 😊😊😊😘
Buonissime le frittelle…bellissima la foto…nel tempo si migliora sempre di più…se riguardo le foto dei miei primi piatti quasi mi vergogno 😂oggi non è che facciano impazzire ma non ti nego che spesso ricevo complementi…👍sei bravissima
Grazie mille del complimento e delle parole di incoraggiamento: ci vogliono 😊😊
Sai che ti dico Elvira? Questa foto ha un bell’impatto, è solo poco a fuoco, ma hai usato un diaframma perfetto che dà un bello sfocato sul fondo . Occhio invece al primo piano che deve essere perfettamente nitido. Hai ingrandito il punto con il + sulla macchina per regolare la messa a fuoco? Hai usato il cavalletto? Fidati, capita spesso di avere schede piene di scatti inutilizzabili, o che non convincono al 100%, vuol dire che si sta imparando a vedere le cose in modo diverso e si è più esigenti 😉
Grazie Silvia della tua valutazione. Avrò fatto 100 foto e nessuna ha il primo piano nitido. La cosa più demoralizzante è che mentre scattavo lo sembrava e gli errori li ho tutti valutati a set smantellato (compreso spostamento del tavolo della cucina 😜). Ho usato il cavalletto. Proverò la prossima volta a regolare la messa a fuoco. Grazie 😊
Sembrano ottime. Le preparerò per la mia bimba
Siii il mio piccolo le ha divorate 😉