gamberi e zucchine
Anche a voi questo sole brillante mette voglia di pesce in riva al mare? Gamberi e zucchine magari… Ehhhh… Ma non si può.
E mette anche voglia di giornate libere dal pensiero della scuola dei vostri figli che, seppur virtuale, è più estenuante del solito? Per i gamberi e verdure possiamo rimediare, per la scuola bisogna invece proprio aspettare giugno.
Il desiderio di un pasto veloce e fresco che ricordi il mare lo potete soddisfare preparando questa deliziosa e velocissima ricetta: gamberi e zucchine. In pochi minuti avrete sulla vostra tavola un piatto buono, sano e gustoso. Vi basterà far saltare le zucchine tagliate a rondelle con uno spicchio di aglio, aggiungere i gamberi puliti, sfumare con il vino bianco ed apparecchiare. Le bontà semplici che piacciono a me.
E con i gamberi potete preparare anche altre gustose ricette che trovate su Gratinando e Pasticciando, come il riso nero con gamberi e broccoli oppure i gamberi al forno con olive e pomodorini .
gamberi e zucchine
Ingredienti
- 400 g gamberi
- 1 spicchio di aglio
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 peperone
- olio, sale e pepe
Istruzioni
- Lavare le zucchine e tagliarle a rondelle. Lavare il peperone e tagliarlo a listarelle.
- In una padella versare un giro di olio e mettere uno spicchio di aglio. Lasciare soffriggere. Eliminare l'aglio ed aggiungere le zucchine ed il peperone. Salare. Fare cuocere finché le verdure saranno diventate tenere.
- Unire i gamberi puliti e sfumare con il vino bianco. Cuocere qualche minuto quindi sistemare di sale. Pepe se gradito.
Se per i gamberi e zucchine abbiamo messo una pezza, il resto è più difficile.
Questa quarantena non sta facendo affatto bene all’apprendimento dei nostri figli. Per quanto si sforzino gli insegnanti, per quanto ce la si metta noi genitori (nonostante – ammettiamolo senza vergogna – il desiderio di fare tutt’altro che ripetere regole grammaticali e nomi di monti e fiumi) i piccoli studenti dei tempi del Covid 19 hanno la testa completamente disconnessa. L’affermazione che oggi mi ha provocato una reazione che nemmeno King Kong sui palazzi di Manhattan? “Mamma, non riesco a studiare questa pagina di scienze: ci sono dentro troppe parole”. La risposta non è stata immediata: penso di essere rimasta a guardarlo immobile, con la bocca aperta e con un’espressione tra lo sconcerto e l’incredulità per qualche minuto. “Tu, essere svogliato e ozioso, esci da questo corpo, ridammi il mio piccolo e diligente scolaro”. Questo quello che avrei voluto bisbigliare. In realtà ho urlato di cuore e così tanto che penso si sia messo immediatamente a studiare qualsiasi bambino che mi abbia sentito nei dintorni, compresi quelli che la scuola dell’obbligo non la frequentano ancora… Che non si sa mai…
Mi sono fatta perdonare a cena, una volta ripetuto tutto per bene. Le zucchine con i gamberi le ha gradite pure lui. E che la didattica a distanza prosegua domani.