impasto per una buona pizza: protagonista dei fine settimana
Fine settimana? Allora ci vuole la ricetta dell’impasto per una buona pizza.
Con l’approssimarsi del fine settimana è impossibile non pensare alla pizza. Non credo esistano molte famiglie italiane che non ne abbiano fatto un rito (che sia il sabato o che sia la domenica).
Noi il più delle volte la prepariamo in casa in simpatiche serate tra amici che fanno tanta allegria.
Molte le ricette dell’impasto: chi predilige una farina, chi un’altra, chi le mescola, chi ci mette anche la patata lessa (quest’ultima versione ho avuto modo di assaggiarla più volte a casa di un caro amico chef e devo dire che il risultato è super).
La ricetta dell’impasto per una buona pizza che vi propongo mi è stata insegnata dalla nonna quando ero fanciulletta. Negli anni ho provato a variare le farine (ma la mia preferita resta la zero) ed i tempi di lievitazione (dal rifugio sotto le coperte per accelerarla a quello al freddo per rallentarla; per la serie: non ci sono mezzi termini). Al momento procedo con un revival della ricetta tradizionale della nonna. Se poi con quell’impasto avete voglia di fare il pane, andate qui
Ingredienti per quattro persone
Farina 400 g
Lievito di birra 15 g
Zucchero un cucchiaino
Olio evo 40 g
Sale un cucchiaino
Acqua 200g circa (valutare sempre la consistenza)
Scaldare l’acqua in un pentolino e scioglierci il lievito aggiungendo anche lo zucchero. Mettere la farina in un’ampia ciotola e versare l’acqua con il lievito poco per volta iniziando ad impastare. A metà acqua, aggiungere il sale nell’impasto e proseguire la lavorazione. Versare l’olio. L’impasto è pronto quando stacca i residui dalle mani e queste restano praticamente pulite. Formare una palla e coprire la ciotola con la pellicola. Lasciare lievitare in luogo caldo per un paio di ore o comunque fino a che il volume non sarà raddoppiato. A questo punto l’impasto è pronto per essere steso e guarnito. Dopo averlo preparato nelle teglie – e prima ancora di aggiungere il condimento – lo lascio riposare per una mezz’oretta: piccola idea per una pizza ancora più morbida e gustosa 😉.
Pizza pizza pizza, è il piatto che mi piace di più, noi tutte le domeniche mattina prepariamo l’impasto e La sera la cuociamo sulla pietra ollare.
Avevo provato anche io con la pietra. Dopo un po’ di risultati disastrosi avevo capito il meccanismo ed era davvero buona 😄
Voglio farla domani
Il sabato è proprio il giorno ideale
Buona la pizza, la mangerei tutti i giorni, ma mi accontento di prepararla il sabato sera
Hai ragione c’è sempre posto per la pizza…è un peccato non poterla mangiare sempre 🍕🍕🍕
Siamo citati. Che onore 😊 buone le pizze in casa vostra.
Tesoro è la seconda volta che siete citati. Tu sei l’amica che mi coinvolge nelle corse della mattina di inizio blog 😉