chiacchiere tra salato e cioccolato

insalata di riso venere con salmone piselli e zucchine

insalata di riso venere con salmone piselli e zucchine

Insalata di riso venere con salmone piselli e zucchine: progettando picnic e gite fuori porta. E cercando anche di fare un unico viaggio al supermercato per radunare tutti gli ingredienti che mi servono. Impresa difficile in questo periodo. Perché? Ve lo spiego dopo la ricetta.

In un momento dell’anno in cui le insalate di riso la fanno da padrone, non potevo non proporne una versione anche io.

L’insalata di riso venere con salmone piselli e zucchine è bella da vedere, con un effetto scenico che da solo mette appetito: il contrasto del nero del riso con il rosa del salmone ed il verde delle verdure è davvero gradevole all’occhio. E’ anche semplice da preparare, costituisce un piatto completo ma leggero e si può conservare per un paio di giorni in frigo (ma la finirete subito, ve lo assicuro). Quando scolate il riso, lasciatelo raffreddare nello scolapasta mescolandolo ogni tanto in modo che non si attacchi.

Ideale per i pranzi estivi e comodo da mangiare all’aperto.

Un’altra ricettina con il riso venere la trovate qui: riso nero con gamberi e broccoli. E a proposito di risi colorati, provate questo risotto con la barbabietola, di un bellissimo rosso vivace.

insalata di riso venere con salmone piselli e zucchine

 

L'insalata di riso con salmone piselli e zucchine

Preparazione 10 min
Cottura 30 min
Tempo totale 40 min
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 280 g riso nero
  • 1 confezione di salmone affumicato
  • 100 g piselli surgelati
  • 2 zucchine
  • olio, sale e pepe
  • 1/2 cipolla

Istruzioni
 

  • Lavare le zucchine, spuntarle e tagliarle a tocchetti. Versare un giro di olio in una padella, scaldarlo e aggiungere le zucchine. Salare e portare a cottura lasciandole croccanti e non sfatte.
  • Affettare la cipolla. In un'altra padella soffriggere la cipolla ed aggiungere i piselli. Salare e cuocere.
  • Portare ad ebollizione una pentola di acqua e cuocere il riso venere per il tempo indicato sulla confezione. Scolarlo e lasciarlo raffreddare nello scolapasta mescolandolo di tanto in tanto.
  • In una padella rosolare leggermente il salmone spezzettato con un filo di olio.
  • Trasferire il riso venere in una ciotola e condirlo con il salmone, i piselli, le zucchine, un giro di olio ed il pepe. Mescolare bene. Lasciare riposare in frigo.

 

Non è giusto. Con quanto ho studiato nella mia vita una elevata celerità e lucidità mentale alla soglia dei quaranta me la meritavo proprio. E invece, come ripeto sempre alla mia collega, mi sono probabilmente bruciata i neuroni proprio tra Università e preparazione all’esame di abilitazione. Oddio, anche la maturità classica ha fatto il suo. Ma non c’era la storia che una mente allenata sui libri si mantiene più giovane? La mia, quanto a memoria, è paragonabile a quella di un ottantenne. Cominciamo dalle volte che in una giornata faccio su e giù con l’ascensore per controllare se ho chiuso la porta dell’ufficio e dalle volte che torno indietro per controllare la chiusura della macchina; proseguiamo con le volte in cui vado al supermercato con la precisa intenzione di comprare due cose e torno a casa con tutt’altro ricordandomi solo una volta varcato l’uscio di quello che mi serviva davvero e, correlato, con le volte che a tavola a cena manca il pane proprio perché me lo sono persa per strada tra gli appunti mentali; concludiamo con le volte in cui devo tornare indietro in un libro perché non ricordo un dettaglio fondamentale per la prosecuzione della lettura. E tanti e tanti altri sarebbero gli esempi che potrei farvi.

Ora, a dirla tutta, la colpa la attribuisco ai mille pensieri (che si moltiplicano in un lavoro come quello dell’avvocato, tra scadenze da ricordare e promemoria urgentissimi da rispettare). Nonostante le scusanti, mi rimprovero e mi dico: “ma non sei capace di mantenere la concentrazione per quei due minuti, di meno e non di più, che ti servono per dare un consapevole giro di chiave ed archiviare l’azione come compiuta?”.

La risposta è che mi dimentico di concentrarmi…

E così, anche per comprare gli ingredienti per questa insalata di riso venere con salmone piselli e zucchine, ho dovuto ripercorrere le corsie del negozio più volte per essere sicura di aver messo nel carrello tutto. E questo a trentanove anni, figuriamoci a cinquanta.

 

insalata di riso con salmone piselli e zucchine

Se ti è piaciuto l'articolo, condividilo:


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating