io, te e le camille con il bimby (non proprio camille)
Che buone le camille con il bimby …
Ed anche la scuola – ultimo tassello per la ricomposizione della frenetica routine famigliare – è iniziata; il dolce far niente è solo un altrettanto dolce ricordo.
Ho provato una leggera stretta al cuore nell’accompagnare il mio ometto nella classe seconda.
Quanto cresci in fretta e quanta tenerezza la tua emozione. Ti ho fatto strada al banco per aiutarti con lo zaino più pesante di te e sono scappata via. Mi sono voltata un attimo e i nostri occhi si sono incrociati. Quando sei agitato hai quel tuo modo di spiare da sotto la testa china…
Avevi lo stesso sguardo quando ti ho conosciuto in casa famiglia, me lo ricordo bene: il sopracciglio inarcato, la testa bassa e gli occhi in su… La diffidenza mista a curiosità e spavento tutto concentrato in dieci mesi di bambino.
Oggi che il ghiaccio del primo giorno scolastico è rotto hai di nuovo l’aria furbetta e scanzonata di sempre. Mi chiedi se prepariamo assieme la merenda per la scuola, quella che ”somiglia alle camille ma che non sono proprio proprio uguali né per forma né per sapore”. E certo che si, vita mia, che la prepariamo. Che poi le camille con il bimby ci mettiamo un attimo a farle.
Idee per altre merende? Per esempio questi panettoncini veloci
Ingredienti per le camille con il bimby
- 200 g di carote
- 150 g di zucchero di canna
- 2 uova
- 100g di olio di semi
- 100 g di latte
- 300 g di farina
- 1 bustina di lievito
- 50 g di mandorle
- un pizzico di sale.
Inserire nel boccale lo zucchero: 10 secondi a velocità 6; aggiungere le mandorle e tritare 20 secondi a velocità 6/7; inserire le carote: 20 secondi a velocità 7. Aggiungere le uova, l’olio, il latte, la farina ed un pizzico di sale: 1 minuto a velocità 7; mettere il lievito: 10 secondi a velocità 7. Riempire i pirottini (ma non completamente). Mettere in forno per 15/20 minuti a 180 gradi.
Le camille sono una merenda che è entrata ormai nella storia delle merende. Farle in casa è una buona idea, poi se sono proprio richieste a maggior ragione 🙂 un abbraccio a te e al tuo giovanotto 🙂
A gran richiesta direi 😊😊
Le voglio troppo provare 😋
Quando vuoi 😉
Sono cosi buone e genuine…. ottima ricetta complimenti
☺️
Per pure coincidenza stamattina ho fatto colazione con un’imitazione delle camille! Devo ammettere, che quelle del principale concorrente sono meglio, ma fatte in casa non le ho mai provate. Non ho il BIMBI, ma probabilmente si possono anche fare manualmente con un po’ di pazienza ed olio di gomito,.
Grazie per la ricetta, e a presto!
Certo che si possono fare anche manualmente. Uso il bimby quando mio figlio non ha pazienza di lasciarmi lavorare 😉
Aaah che bello quando mi hanno prestato il Bimby!
Comodo 😉
Meraviglioso!