La glam pumpkin di Halloween
La mia idea di zucca: la glam pumpikin di Halloween.
E vai al Viridea a prendere la zucca.
E scopri che al Viridea il 20 ottobre è Natale.
E compra una delle due ultime zucche rimaste a te destinata.
E fattela andar bene.
Il Polar Express sferraglia già sulle rotaie.
Al naturale non posso tenerla: una non trascurabile chiazza marrone su un lato, già evocativa di alterazione.
Bisogna glamurizzare la zucca recuperando un po’ di materiale al tempio del signore cinese vicino casa.
Io: buongiorno. Lui: niente, non saluta, regolare. Tanto lui sa di avere tutto, ti tiene in pugno e tu gli perdoni tutti i saluti negati.
E infatti dal suo negozione, dove – dopo essere stata al Viridea – smarrisci il senso dell’euro, alla somma di € 5,50, esci con uno spray dorato e 3 barattolini di brillantini oro di diversi formati…i brillantini, non i barattolini. Quanto ai barattolini vanno scelti quelli con i buchi stile saliera e pepiera: renderà più facile cospargere i brillantini.
Serve anche la colla vinilica ma quella ce l’ho già in casa. Ho già anche un pennello da tempere che servirà per stendere la colla sulla zucca e spolverizzarla di brillantini che rimpiazzeranno il principio di marciume.
Con un coltellino a punta incidi un piccolo cerchio sulla calotta della zucca. La calotta va conservata per richiudere la zucca a fine lavoro. Con mani e cucchiaio svuoti la zucca da polpa e semi. Conservi un po di semi come decorazione o per farne denti da infilzare all’interno della bocca della zucca.
Io la faccia della mia glam pumping di Halloween l’ho scelta su Pinterest e l’ho ricopiata su un foglio per adattarla alla dimensione della mia zucca.
Con un pennarello arancione lavabile riproduci sul lato migliore della zucca gli occhi, la bocca e il naso e poi seguendo il disegno intagli con piccole incisioni. Pulisci l’interno e le cavità con carta assorbente.
Indossi guanti monouso, agiti e spruzzi lo spray sulla zucca, sulla calotta e sui semi posizionati su un cartone per non sporcare.
Se a questo punto, prima che il colore spray si asciughi, cospargi la zucca e la calotta di brillantini, puoi evitare il successivo spennellamento con la colla vinilica. Io invece questo passaggio l’ho fatto perché mi è venuto in mente dopo aver fatto asciugare il colore per circa un’oretta.
Ultimo dettaglio per sopperire alla carenza del picciolo della mia glam pumpkin di Halloween: una coroncina che avevo tolto da un cerchietto di un vecchio capodanno per renderlo sfruttabile. (Volendo la coroncina può essere realizzata con un cartoncino e due punti di pinzatrice; tengo da parte la colla e i brillantini per provare a farne una.)
Più la zucca è grande e più è facile l’intaglio; preferisci le zucche ovali a quelle piatte: la corteccia è meglio lavorabile; il picciolo, irrinunciabile.
La mia zucca, una delle ultime due rimaste al Viridea, era piccola, piatta e senza picciolo…
Del resto dovevo capirlo dal Polar Express in partenza per la casa di Babbo Natale che ero in ritardo per Halloween.
E se la zucca volete mangiarla, provate questi spaghetti con ragù di zucca
Curiosa e per niente tradizionale . Anzi ormai basta con le solite zucche con la luce dentro! Questa mi piace. Grazie a quella “imperfezione” diciamo che confermiamo il fatto di essere in ritardo su halloween ma in netto anticipo sul Natale…meglio!!! Complimenti!!!
Grazie mille. Poi si farà anche quella tradizionale…scaccia guai…giusto per stare tranquilli 😚😉