chiacchiere tra salato e cioccolato

la vera zucca di Halloween

la vera zucca di Halloween

Questa volta dedichiamoci alla vera zucca di Halloween.

MAMMA, è NATALE! NO, è HALLOWEEN

Mamma è Natale, punto esclamativo. No, è Halloween. Punto.
Lo storytelling della zucca comincia da glampumpkin .
A dispetto del mercatino di Natale del Viridea e a dispetto di chi – bassino, occhi chiari – sta già sbriciolando il polistirolo per fare la neve sul presepe, io mi attengo al calendario.
È Halloween. Si compra la zucca. Questa volta all’Esselunga.
All’Esselunga mi danno ragione, è ancora Halloween, ci sono ancora un sacco di zucche.
Questa volta la prendi grande, te la sei meritata. Senza chiazze sospette e col picciolo non grandissimo, ma c’è.
Questa volta si fa la zucca con la faccia da brava, come vuole la tradizione dell’astuto Jack o Lantern, un irlandese dalle invidiabili prodezze alcoliche che, opportunamente rievocato con la sua facciona sdentata intagliata in una zucca, allontana gli spiriti malvagi.
Per attivare la funzione apotropaica bisogna anche accendere una candelina/lumino all’interno. Quanto alla pratica dell’intaglio rimando a GLAM PUMPKIN, qui aggiungo solo di grattare con il cucchiaio anche l’interno della calotta che andrà riposizionata dopo aver acceso la candela, così da ridurne lo spessore ed evitare il contatto con la fiamma. Per non scottarti prima accendi la candela e poi la cali all’interno della zucca con la pinza da cucina.
Se non temi gli spiriti malvagi o non hai voglia di intagliare, la zucca svuotata, puoi usarla come vaso infilzando in una spugna da fiorista poco imbevuta dei crisantemi bianchi, fiori frequentati ingiustamente solo in questo periodo dell’anno. Oppure, se fai degli spaghetti li puoi servire dentro alla zucca, disponendoli in un cartoccio di alluminio.
Per un effetto-sorpresa puoi anche inserire nella zucca un gomito di lana – io ne ho scelto uno arancione – e fare fuoriuscire un po’ di filo dal buco a mo’ di chioma.
Questa volta la zucca la lasci al naturale; su un letto di foglie di vite, tra melagrane, marmellate e una cassetta di arance puoi farla troneggiare in un angolo della cucina che saprà proprio di autunno.
Mamma, è Natale! No, è Halloween.

la vera zucca di Halloween

 

Se ti è piaciuto l'articolo, condividilo:


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *