chiacchiere tra salato e cioccolato

le focaccine morbide

focaccine morbide

La ricetta delle focaccine morbide non può proprio mancare.

Ohhhh! E rieccomi qui. Questo mio blaterare sul blog mi è mancato… Sarà che mi piace scrivere. Ora più che mai…
Scrivo per lavoro, scrivo per diletto, scrivo sul pc e sul blocco note del cellulare; scrivo in qualsiasi angolo della mia agenda e su fogli volanti che poi mi infilo in borsa e finiscono sempre per seppellirmi le chiavi di casa.
Riscrivo le ricette che voglio provare sul taccuino della cucina e, quando le riguardo, mi stupisco della mia pazienza​ nel ricopiarle tutte.
Ho avuto cura di trascrivere anche la ricetta delle focaccine che vi propongo oggi (buonissime con i salumi😋). Le preparo da sempre, ma questa versione prevede una serie di accorgimenti che rendono il risultato succulento. Linko sotto la fonte: blog la cui autrice riesce con le sue foto a dare una tale corposità alle pietanze da far venire l’acquolina in bocca.

Se cerchi anche la ricetta per l’impasto della pizza, clicca qui.

focaccine morbide

Ingredienti

  • 100 gr di patate
  • 150 gr di farina 0
  • 200 ml Acqua
  • 1/2 cucchiaino sale
  • 20 ml di olio extravergine
  • 5 gr di lievito di birra
  • 150 gr di farina di semola
  • Sale grosso e olio extravergine d’oliva per condire.

Setacciare in una ciotola capiente le farine. Far bollire le patate in abbondante acqua per circa 30 minuti; quindi sbucciarle e schiacciarle con uno schiacciapatate o una forchetta e mettete la purea ottenuta nella ciotola con le farine.
Sciogliere il lievito di birra disidratato in circa 100 ml di acqua tiepida ed unire la miscela all’impasto. Versare a filo l’olio di oliva e iniziare ad impastare gli ingredienti con le mani.
Sciogliere il sale nei restanti 100 ml di acqua tiepida, quindi incorporare anche l’acqua e sale all’impasto. Continuare ad impastare. Lasciare lievitare per un paio di ore fino a quando l’impasto non avrà raddoppiato il suo volume.
Trasferire l’impasto su una spianatoia infarinata e stenderlo prima con le mani e poi con il mattarello ricavando una sfoglia alta 1 cm.

Iniziate a stendere l’impasto con le mani infarinate, poi stendetelo con il mattarello, ricavando una sfoglia alta circa 1

Con un coppapasta dal diametro di 10 cm ricavare le focaccine e porle su una leccarda foderata di carta forno. Lasciarle lievitare in questo modo per altri 30 minuti.

Nel frattempo, tritare finemente il rosmarino, mettetelo in una ciotola e incorporare l’olio di oliva.
Schiacciare le focaccine al centro per formare il bordo e spennellare la superficie di ogni focaccina con l’emulsione di olio aromatizzato con il rosmarino.

Cuocere le focaccine di patate in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti (oppure in forno ventilato a 160° per circa 15 minuti).

A cottura ultimata insaporire ancora le vostre focaccine con un filo di olio di oliva e qualche granello di sale grosso.

focaccine morbide

Se ti è piaciuto l'articolo, condividilo:


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *