Nasello con pomodorini
Nel mio blog mancano ricette di pesce? Il nasello con i pomodorini è servito.
E poi, sistemando le bacheche di pinterest con le foto del blog (si perché ho scoperto pinterest e mi si è aperto un mondo 😂. Aiuto aiuto sto diventando troppo social: mi ci vuole un’ora per controllare tutti i miei network compreso questo dove il mio numero di followers è pari a zero 😂😂) mi sono resa conto di essere carente nelle ricette di pesce ( queste polpette però sono molto sfiziose). Così ho pensato bene di recuperare.
Mi piace il pesce e mi piace cucinarlo perché è la cosa più semplice da preparare (sempre secondo le mie capacità, quindi tra mille pasticci). Sapete la leggenda per cui meno ingredienti gli si aggiungono meglio è? Bene, io penso che sia proprio così, il che va a mio indubbio vantaggio.
Un po’ meno facile è pulirlo. Quindi rientro nella categoria di quelle persone che in pescheria sgrana occhi dolci e chiede: “me lo pulisce vero?”
Quanto alle preparazioni, ho un debole per il connubio pomodorini-pesce. Ed è questa la fine che ho decretato per il nasello.
Preriscaldare il forno a 180 gradi.
Prendere la pirofila, dare un bel giro di olio e adagiarvi i naselli. Lavare una decina di pomodorini, tagliarli in quattro e metterli nella pirofila con uno spicchio di aglio. Aggiungere un po’ di origano. Salare e pepare.
Lasciare cuocere dieci minuti per lato.
Sfornare e servire.
Ottimo preparato cosi e’ super buono ciaooo
Grazie mille 😊😊. Si così è proprio buono