chiacchiere tra salato e cioccolato

pan bauletto fatto in casa

pan bauletto fatto in casa

Pan bauletto fatto in casa per colazioni genuine.

Con cosa fate colazione di solito? il piccolo aiutante ha preso l’abitudine di farsi tostare una fetta di pan bauletto per spalmarci su marmellatine dai vari gusti. Gli piace un sacco e io ne sono felice perché mi sembra una scelta sana.

Per renderla ancora più sana ho pensato di provare a preparare in casa il pan bauletto. Ho confrontato varie ricette su internet ed alla fine ne ho scelta una proposta dal sito Giallo Zafferano. La mia preparazione prevede l’uso delle uova, ma ho scoperto poi un gran numero di ricette che ne escludono l’utilizzo per una versione più light. Il risultato di questa mi ha molto soddisfatta: le fette erano morbide, il colore proprio come lo volevo ed il sapore ottimo.

Se vorrete suggerirmi altre ricette per un buon pan bauletto fatto in casa, sarò – come al solito – felice di provarle. Così come se vorrete propormi altre colazioni sane e genuine da presentare in famiglia.

Un’altra colazione molto gradita dal piccolo aiutante (e molto anche da me) è la granola di cereali e frutta con miele. Non finirebbe mai di mangiarne.

pan bauletto fatto in casa

 

Pan bauletto fatto in casa

Preparazione 20 min
Cottura 40 min
Tempo totale 1 h 3 min
Porzioni 8

Ingredienti
  

  • 400 g farina
  • 25 g lievito di birra
  • 150 ml latte
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino zucchero
  • 50 ml olio extravergine d'oliva
  • 1 cucchiaino sale

Istruzioni
 

  • Intiepidire il latte e scioglierci il lievito aggiungendo un cucchiaino di zucchero.
  • in una ciotola capiente versare la farina ed unire il latte con il lievito. Iniziare ad impastare, poi aggiungere le uova, l'olio ed il sale. Impastare bene.
  • Mettere l'impasto in una ciotola, ungerlo con l'olio, coprirlo con un canovaccio e lasciarlo lievitare nel forno con la lucina accesa per circa due ore.
  • Trascorso questo tempo, impastare nuovamente. Sistemare poi l'impasto in uno stampo da plumcake unto di olio. Coprire e lasciare lievitare nel forno con la lucina accesa per un'ora ancora circa.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti. Ho letto che qualcuno inserisce nel forno durante la cottura anche un pentolino di acqua perché il pan bauletto risulti alla fine più morbido.
  • Terminata la cottura, lasciare raffreddare il pan bauletto dapprima nella teglia e poi fuori dallo stampo.

 

Accostamento pan bauletto fatto in casa e spighe di grano.

Se tuo marito è preso fino allo stremo dal lavoro a causa della campagna grano, esce di casa alle 7 per rientrare alle 22 quasi e la prima frase del mattino, persino precedente al buongiorno, è: “speriamo che finiscano di mietere presto”, non vuoi -nelle poche occasioni in cui vi vedete (nelle quali tra l’altro occorre aggiornarsi celermente sull’organizzazione famigliare) – chiedergli di portarti qualche spiga per le fotografie del blog e ricordarglielo tutti i santi giorni? E quando te le porta non vuoi dirgli: “grazie, grazie e grazie ancora, ma non riesci ad averne qualche bel mazzo liscio e non queste tutte spennate? E quando le trasporti non riesci a mettermele belle dritte sul sedile posteriore della macchina così non si piegano che poi diventa impossibile raddrizzarle?”.

E quel sant’uomo me le ha portate davvero: racchiuse in un bel mazzo, dritte e belle a vedersi. Speriamo che non veda in giro questa foto che, a discapito delle spighe tanto graziose, è abbastanza mediocre. Penserebbe: “tutto questo sacrificio per…?”

Ps. Il pan bauletto però è piaciuto anche a lui.

Se ti è piaciuto l'articolo, condividilo:


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating