panini facili con il Bimby
Belli vero? Panini facili con il Bimby.
Adoro il pane, qualunque forma esso assuma (penso di averlo ripetuto un miliardo di volte, ma è proprio amore vero). Quando sono dal panettiere, mi perdo nell’indecisione di quale comprare, e mi verrebbe quasi da dire di darmene uno per ogni tipo. Poi rinsavisco e cerco di fare una scelta ponderata, che solitamente ricade sui panini.
I panini li preparo spesso anche a casa, un po’ perché mi piace il profumo che dal forno riempie la stanza, un po’ perché mi dà enorme soddisfazione rimirare il risultato (certo, quando riesce bene).
Con il Bimby preparare i panini in casa è davvero facile.
Vi propongo una ricetta veloce (sempre tenendo conto dei tempi di lievitazione) dal risultato assicurato. Attenzione al doppio tempo di cottura: dopo i primi 10 minuti a 200°, la temperatura del forno deve essere portata a 180° per gli ulteriori 15 minuti. Questo vi consentirà, tra l’altro, di ottenere un risultato croccante all’esterno ma morbido all’interno.
Io ho deciso di spolverizzare i miei panini con dei semi di lino: per farlo li ho spennellati con il latte e quindi decorati con i semi.
Pronti per preparare i panini facili con il Bimby? Come al solito attendo i vostri risultati ed i vostri suggerimenti.
E se siete passionali amanti del pane come me, provate questi panini al rosmarino .
panini facili con il Bimby
Ingredienti
- 150 g acqua
- 100 g latte
- 1 cucchiaino zucchero
- 1/2 bustina di lievito di birra disidratato
- 150 g farina di forza
- 150 g farina 00
- 2 cucchiaini sale
- latte per spennellare i panini
- una manciata di semi di lino
Istruzioni
- Mettere nel boccale acqua, latte, zucchero e lievito e mescolare 1 minuto e 30 secondi a 37°, velocità 2.
- Unire la farina ed il sale. Impastare 3 minuti velocità spiga. Se l'impasto dovesse risultare troppo morbido o appiccicoso aggiungere altra farina.
- Togliere dal boccale e lasciare lievitare per un'ora circa.
- Formare con la pasta delle palline di circa 40 g ciascuna e disporle un po' distanziate sulla placca del forno precedentemente ricoperta con la carta forno. Spennellarle con del latte e ricoprirle con pochi semi di lino.
- Lasciare lievitare nel forno spento ma con la lucina accesa per altri 30 minuti.
- Infornare a 200° per 10 minuti e poi continuare la cottura a 180° per altri 15 minuti.
- Sfornare i panini e lasciarli raffreddare.
Ho poche certezza nella mia vita, tra queste, oltre alla mia dipendenza dal pane, di cui non riuscirò mai a fare a meno, c’è la mia macchina, una allegrissima micra blu compagna di mille avventure (e con questa dichiarazione spero vivamente di non tirarmela e restare a piedi nei giorni a venire).
Lo so che è un 2004 e che tutte le eccezioni che muove mio marito sulla sua affidabilità – che io fingo palesemente di non sentire cercando di cambiare argomento quando se ne parla – sono assolutamente fondate. Ma che ci posso fare se mi affeziono alle cose come alle persone?
È stata la mia prima macchina, arrivata assieme a me in un paese sconosciuto che abbiamo scoperto assieme, nel timore di percorrere queste strette e arzigogolate strade di collina come nel piacere di scoprire uno scorcio incantevole ad ogni curva.
E provate a chiedere alle mie amiche: scommetto che anche loro avranno da raccontare divertenti o nostalgici aneddoti legati alla micretta: rientri da spensierati aperitivi o coinvolgenti concerti, scorrazzate e merende in giro con i bimbi, serate a chiacchierare per ore ed ore…
Ora, lo so che ad un certo punto le cose bisogna pure lasciarle andare (ci metto un po’ ma poi capisco e mollo la presa) ma questa spero di tenerla con me ancora per lungo tempo perché è un po’ come il pane… Ne sentirei troppo la mancanza…