chiacchiere tra salato e cioccolato

pasta con sgombro e pomodorini

pasta con sgombro e pomodorini

Pasta con sgombro e pomodorini : la ricetta giusta per chi ha poco tempo.

Cercate una ricetta super veloce ma anche super buona? La pasta con sgombro e pomodorini è l’idea che fa per voi.

Preparate il condimento durante la cottura della pasta: un filo di olio, lo sgombro e qualche pomodorino ed il gusto è servito. Prezzemolo per il tocco finale.

Per renderla ancora più gustosa ho scelto una pasta che mi avevano spedito i miei da quella parte dell’alto Tirreno calabrese nota, proprio per la coltivazione di questo particolare agrume, come la Riviera dei cedri: i fusilli al cedro.

A raccontarvela tutta, nel ritrovarla nel pacco non sono stata pervasa da eccessivo entusiasmo, quanto più che altro da un leggero scetticismo. Il pacchetto di pasta è così rimasto accantonato sulla mensola solo e sconsolato per un po’ (testona che sono, proprio calabrese DOC). Questa però mi è sembrata l’occasione giusta per dare ai fusilli al cedro una possibilità e mi sono assolutamente ricreduta. Il sapore leggermente agrumato ben si sposa con il pesce e, nonostante la perplessità dell’accostamento con il pomodorino, il risultato è stato ottimo.

E se vi piacciono le ricette veloci veloci come questa pasta con sgombro e pomodorini, provate anche gli strozzapreti con zucchine salmone e mandorle .

pasta con sgombro e pomodorini

 

pasta con sgombro e pomodorini

Preparazione 10 min
Cottura 15 min
Tempo totale 25 min
Porzioni 4

Ingredienti
  

  • 320 g pasta
  • 130 g sgombro sott'olio sgocciolato
  • 15 pomodorini
  • 1 spicchio di aglio
  • sale ed olio q.b.
  • prezzemolo
  • 1/2 bicchiere di vino bianco

Istruzioni
 

  • Lessare la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.
  • Nel frattempo, versare in una padella tre giri di olio, aggiungere uno spicchio d'aglio e mettere sul fornello. Quando l'aglio inizia a soffriggere, unire lo sgombro sgocciolato e sfaldarlo con il mestolo durante la cottura. Fare insaporire mescolando e sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco.
  • Aggiungere i pomodorini lavati e tagliati. Lasciare insaporire ancora qualche minuto ed unire il prezzemolo.
  • Scolare la pasta e passarla nella padella con il condimento mescolando e lasciando insaporire. Servire calda.

 

Ok, l’esecuzione della pasta con sgombro e pomodorini è stata veloce, io un po’ meno nel sedermi a tavola.

Ora, dico io, cosa è mai questa fretta che prende a mio marito ed al piccolo aiutante quando, seduti a tavola e pronti ad agganciare la prima forchettata di pasta, mi vedono sgattaiolare su per le scale con un piatto più ricco, più condito e più bello nell’aspetto di quello toccato a loro, per uno scatto veloce per il blog? Impazienza inspiegabile… Ormai li conosco bene e so che tollerano di sentire al massimo tre click oltre i quali, se avvertono un qualsiasi altro suono vagamente similare provenire dalla macchinetta, iniziano a sbuffare e a dare evidenti segni di cedimento. Viene da sè che uno di quei tre tentativi deve andare bene per forza, o la va o la spacca.

Così scatto il più velocemente possibile (set tatticamente sistemato prima, luci provate, ombre più o meno, macchina settata: praticamente devo solo arrivare lì con il piatto – già provato anche quello da vuoto – e scattare).

Il trucco per far sembrare la cosa il più normale possibile è ricatapultarsi giù con nonchalance, sedersi a tavola e, come se nulla fosse, rimpinguare i loro piatti (se poi con naturalezza sostituisco il piatto di mio marito con quello più bello appena fotografato il perdono è aggiudicato) ed iniziare una qualsiasi conversazione che faccia loro dimenticare gli ultimi cinque minuti.

L’altro giorno, mentre progettavo la manovra in vista di questa pasta con sgombro e pomodorini, per un attimo me lo sono chiesta:  chissà se quei due talvolta si fanno domande sulla sanità mentale della mamma.

Se ti è piaciuto l'articolo, condividilo:


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating