chiacchiere tra salato e cioccolato

Sogno di un orto: pasta broccoli, zucca e salsiccia

pasta broccoli zucca e salsiccia

Pasta con i prodotti dell’orto: pasta broccoli, zucca e salsiccia.

Un amico di quelli che non vedi da tempo (ma sai essere sempre pronto a correre in caso di bisogno) e vulcanico a livello di idee (persona colma di spirito di iniziativa non campato in aria ma volto alla effettiva concretizzazione) propone di scrivere una ricetta che preveda l’impiego di prodotti dell’orto per diffondere una cultura del mangiare appunto naturale… Poteva non stuzzicarmi l’idea?
L’iniziativa è legata a “Sogno di un orto”, progetto per la promozione ed il recupero dei valori della terra.
“Sogno di un orto promuove la cultura dell’orto, dell’autoproduzione, della nutrizione, del benessere, della sostenibilità” immaginando un nuovo rapporto con quello che si mangia “più consapevole, per una rinnovata cura di sé ed una migliore qualità della vita”. È un impegno che mi piace, in un’epoca in cui la frenesia ci spinge verso prodotti surgelati e fast food.
Ho pensato ad un piatto che soddisfi ancora un po’ la golosità dei giorni festivi (fino a quando l’Epifania tutte le feste si porterà via va così) utilizzando però prodotti appunto dell’orto: pasta broccoli, zucca e salsiccia.

Anche questi spaghetti alla carbonara di verdure ispirano molto però.

pasta broccoli, zucca e salsiccia

Pasta broccoli, zucca e salsiccia
Ingredienti per 4 persone

  • Pasta 320gr
  • Zucca 200 gr
  • Broccoli 200gr
  • Salsiccia 1
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • Parmigiano
  • Sale e pepe q.b.

Mondare i broccoli e metterli a bollire in una pentola in abbondante acqua salata. Pulire la zucca e tagliarla a cubetti. In una padella mettere un giro di olio e uno spicchio di aglio: fare soffriggere, quindi aggiungere la zucca e salare. Lasciare cuocere fino a che la zucca non si sia ammorbidita bagnando all’occorrenza con l’acqua di cottura dei broccoli. Aggiungere la salsiccia. Dopo qualche minuto sfumare con il vino.
Accertarsi della cottura dei broccoli, quindi prelevarli dall’acqua con un mestolo forellato aggiungendoli nella padella con zucca e salsiccia e fare insaporire. Terminare la cottura. Sistemare di sale e pepare.
Buttare la pasta nell’acqua in cui avevamo cotto i broccoli e far cuocere. Scolare la pasta e rigirarla nel condimento. Servire con scaglie di parmigiano.
Questa la versione a festa: può prepararsi anche senza salsiccia nei giorni di depurazione post abbuffate 😉.

Grazie Leonardo Lasala per l’invito. Come vedi non mi tiro mai indietro 😉.

http://www.sognodiunorto.it

Se ti è piaciuto l'articolo, condividilo:


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *