pizza di patate
Pizza di patate: sembra pizza vera, ma non lo è…
Voglia di pizza ma non avete il tempo di farla lievitare? Amate follemente le patate come me? Cercate una ricetta sfiziosa e stuzzicante? Eccola qui. Ok ok, non è una pizza-pizza. Ma dite la verità, non sembra proprio lei? In realtà la base è composta da patate lesse e di farina ce n’è poca poca. E’ un’idea per la cena veloce e simpatica ed è facile da preparare.
Devo però condividere con voi un piccolo pasticcio (eccomi che ritorno all’arrembaggio) causato da un’dea che lì per lì mi è sembrata geniale ma che si è svelata presto un fallimento assoluto. Stendendo l’impasto, invece di schiacciare pazientemente con il dorso di un cucchiaio le mie belle patate sulla teglia foderata, ho ben pensato che sarebbe stato un modo velocissimo per risolvere la questione quello di mettere un foglio di carta forno anche sopra e stendere il tutto con il mattarello. No, non è stata affatto un’idea geniale. Per fortuna mi sono subito accorta che l’impasto si stava irrimediabilmente attaccando alla carta ed ho avuto modo di rimediare. Quindi, consiglio: non lo fate.
Io ho fatto prima cuocere un po’ la base, in modo da averla croccantina, ma – se preferite un risultato più morbido – potete condire da subito l’impasto e cuocere tutto in forno per una ventina di minuti. Questa che vedete è una classica farcitura pomodoro e mozzarella, ma su questa finta pizza potete davvero mettere tutto quello che mettereste sulla vostra pizza.
Qualcuno mi ha detto che la pizza di patate si può preparare anche in padella: mai provato, ma la cosa mi incuriosisce. Vi saprò dire.
Se invece volete preparare una pizza vera, qui la ricetta per un buon impasto .
pizza di patate
Ingredienti
- 750 g patate
- 1 uovo
- 100 g farina
- 1 cucchiaio olio
- sale e pepe
- 400 g salsa
- 1 spicchio di aglio
- 1 mozzarella
Istruzioni
- Bollire le patate intere e con la buccia. Una volta cotte pelarle e schiacciarle con uno schiacciapatate.
- Mescolare le patate con l'uovo, la farina, l'olio, il sale ed il pepe.
- Lavorare bene e se necessario aggiungere altra farina.
- Foderare la placca del forno con la carta forno e stendere l'impasto.
- Preparare il sugo per il condimento. In una padella versare un filo di olio e far rosolare uno spicchio di aglio. Unire la salsa e sistemare di sale. Io ho aggiunto nella salsa un goccino di latte. Portare a cottura.
- Cuocere la base della pizza di patate nella parte bassa del forno a 200° per 10 minuti.
- Aggiungere alla base la salsa e la mozzarella. Cuocere per altri 10 minuti sempre a 200°.
La pizza di patate è la ricetta ideale per i fine settimana di questo periodo in cui mi sento sempre stravolta e con poca voglia di fare qualsiasi cosa.
Questo è l’anno dei quaranta e li sento tutti tutti. La mia faccia quando qualcuno mi propone di uscire al sabato sera? Indecifrabile. Sorrido, perché l’idea allieta ancora la mia giovane mente, che si scontra però con le reticenze del mio datato fisico, aggrappato all’immagine in pigiama e pantofolone che domina da un mesetto a questa parte. Vuoi il freddo che non mi concilia l’uscita nelle ore serali, vuoi la stanchezza della settimana che mi porta a vagare tra divano e letto, vuoi gli acciacchi dell’età, vuoi questa tosse che non mi abbandona (ho affrontato il compleanno del piccolo aiutante completamente afona, ed è stata un’impresa titanica) fatto sta che il mio povero fisico quasi quarantenne sente il richiamo della stufa accesa più di quello della mondanità. Che poi quando esco sono pure contenta, anche se al rientro nel tempo di due secondi netti – record mondiale, lo giuro – sono di nuovo impigiamata e accoccolata alla mia stufa, compagna fedele di mille avventure nei mesi freddi (avventure svoltesi tutte vista divano). Ma tornerò ai miei fine settimana affollati da impegni, lo prometto. Per ora una fetta di questa pizza di patate ed una buona birra è il massimo della vitalità che posso permettermi.
É un’idea, anche perché io difficilmente digerisco la pizza classica.. Ma eventualmente l’impasto vien bene anche senza l’uovo?
In realtà è solo l’albume perché fa da collante per la base. Magari potrebbe sostituirsi con del latte. Proverò e ti faccio sapere ☺️
Ciao Elvira, ma quante ne sai?? Una pizza alternativa. Un mix tra pizza e gateaux.
Anch’io aggiungo latte nella salsa per smorzare l’acidità, che in questo caso avrebbe dato fastidio!
Ma grazie 🤗🤗. Il latte lo uso praticamente sempre e sono contenta di non essere la sola. Buona serata