chiacchiere tra salato e cioccolato

pizza di zucchine

pizza di zucchine

Finta pizza di zucchine, perché ora che le temperature si alzano siamo sempre alla ricerca di ricette estive e leggere.

Questa simil pizza, che in realtà della pizza ha solo l’aspetto, ha una base di zucchine, albume e grana che la rende gustosa e stuzzicante. Fresca e profumata, colorata e divertente, facile da preparare e assolutamente sana. Io l’ho farcita con pomodorini, mais e mozzarella (avrei osato la provola affumicata se non fosse che mio figlio non la tollera molto) ma può essere anche farcita come una vera e propria pizza margherita, con salsa (100 g), mozzarella (150 g) e basilico. Ricordate sempre di far cuocere un po’ la base senza condimento in modo che diventi leggermente croccante e solo dopo guarnirla a piacimento.

E’ la ricetta salva cena ideale che si presta a molteplici versioni.

L’unica pecca della pizza di zucchine, mi tocca ammetterlo, è la necessità di accendere il forno per prepararla, operazione che con questo caldo non per tutti risulta piacevole. Il risultato non vi farà però pentire del sacrificio.

Questa non è la prima finta pizza che Gratinando e Pasticciando vi propone. Ricordate la buonissima pizza di patate? Qui la ricetta.

 

pizza di zucchine

 

pizza di zucchine

Preparazione 30 min
Cottura 30 min
Tempo totale 1 h
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 500 g zucchine
  • 2 albumi
  • 20 g fecola di patate
  • 50 g grana grattugiato
  • sale e pepe
  • 10 pomodorini
  • una manciata di mais
  • 150 g mozzarella
  • olio
  • qualche foglia di basilico

Istruzioni
 

  • Lavare le zucchine e tagliarle a julienne con una grattugia. Raccoglierle in una ciotola.
  • Aggiungere alle zucchine il sale, il pepe, gli albumi, il formaggio e la fecola di patate. Amalgamare bene.
  • Foderare una teglia rotonda dal diametro di 28 cm con la carta forno e distribuirvi il composto livellando con il dorso di un cucchiaio.
  • Cuocere la base di zucchine in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti o comunque fino a quando il bordo non presenterà una crosticina dorata.
  • Nel frattempo tagliare i pomodorini e metterli in una ciotola. Condire con sale ed olio.
  • Prendere la base di zucchine dal forno e farcirla: distribuire i pomodorini, il mais e la mozzarella.
  • Infornare per ulteriori 15 minuti. Sfornare ed aggiungere qualche foglia di basilico. Servire la pizza di zucchine tiepida.

 

E mentre aspettavo che la base di questa pizza di zucchine fosse pronta, sono stata stracciata ad “uno”.

E già, perché ho scoperto questo fantastico gioco. Lo so che è tra i più famosi al mondo ma io – pur conoscendone vagamente l’esistenza – non l’ho mai provato. Ora invece, complice il regalo delle carte al piccolo aiutante e le grandi sfide che lo coinvolgono al grest con successivo entusiasmo trasmesso anche a casa, possiamo ben battezzarlo gioco dell’estate 2019.

A dirla tutta, non sono proprio sicura che si stia giocando con le regole giuste. Il fatto è che il piccolo aiutante le cambia all’occorrenza ed in particolare a seconda delle carte di cui deve sbarazzarsi. “Davvero, è così” – giura e spergiura – “me lo hanno spiegato i miei amici”. Io vorrei anche credergli, fatto sta che non vinco praticamente mai. C’è sempre un momento nella partita in cui vengo travolta da un “questo va qui, ti blocco un turno e tocca a me, cambio giro e tocca a me, cambio colore e scelgo giallo, uno e vinco”. Ed io resto con un tal numero di carte in mano che potrei ricostruire le torri gemelle.

Mi sono ripromessa di farmi un approfondito studio su Wikipedia (il mio amico che tutto sa) sulle reali modalità di gioco. Anzi, appena finisco questo articolo vado a sbirciare.

Attento piccolo aiutante, perché quando il gioco si fa duro, le mamme dure iniziano a giocare.

Mangiamo la nostra pizza di zucchine, che poi voglio la rivincita.

Se ti è piaciuto l'articolo, condividilo:


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating