Plumcake ai kiwi: storia di una passione finita ancor prima di iniziare
Plumcake ai kiwi (di riciclo).
Cosa fare se tuo figlio dichiara improvvisamente di aver scoperto alla mensa scolastica una smodata passione per i kiwi e tu, credendo a cotanta redenzione alla frutta, tutta contenta, ne compri a quintalate che lui neanche guarda dicendo – assolutamente senza provarli – che non sono come quelli della scuola? Cerchi gustose ricette sul web, rassegnandoti alla triste fine della più che breve passione (mi chiedo: realmente iniziata?).
E se siete amanti del plumcake, non potete non provare il plumcake al cioccolato bianco.
Ingredienti
- 200 g di kiwi
- 150 g di farina 0
- 150 g di farina integrale
- 100 g di zucchero
- 2 uova
- 70 g di olio di semi
- 150 g di yogurt alla vaniglia
- 1 bustina di lievito per dolci
Sbucciare i kiwi e frullarli con lo yogurt. Tenere da parte.
Sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto liscio e gonfio. Unire le farine ed il lievito amalgamando dal basso verso l’ alto in modo da non far sgonfiare l’impasto. Aggiungere infine il frullato tenuto da parte in precedenza e l’olio. Finire di amalgamare.
Imburrare ed infarinare uno stampo da plumcake. Riempirlo con il composto ed infornare a 180° per una quarantina di minuti. Lasciare raffreddare prima di servire.
Ma sai che non so mai come usarli i kiwi nei dolci? Grazie per l’idea!!!
Prego. Se provi fammi sapere 😉
Un’idea veramente carina ed originale, devo assolutamente provarlo!
Fammi sapere poi cosa ne pensi 😉
Bellissima ricetta! Davvero adatta a questa stagione, complimenti
Grazie mille 😊
Buonissimo questo plumcake <3
Che carina questa idea ci proverò 😊
Grazie 😊