pollo al miele e limone
Le cosce di pollo al miele e limone mi incuriosivano da un po’. Quando ho deciso di prepararle – sfidando il palato tradizionalista degli uomini di famiglia – ho tatticamente nascosto gli ingredienti usati fino alla fine della cena ed ho svelato il segreto solo dopo il palesato apprezzamento. Gradite dal grande e dal piccino.
E se invece il pollo lo gradite in polpette guardate qui .
In tema di pasticci vi raccomando di rivestire bene la piastra del forno perché la colatura della salsa può essere micidiale da lavare via (frammenti di vita vissuta).
Ingredienti per 4 persone
- 8 cosce di pollo
- 50 g di miele
- 30 g di succo di limone e scorza grattugiata di un limone
- 1 spicchio di aglio
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe q.b.
Mettere in una ciotola il succo e la scorza di limone, il miele, lo spicchio di aglio sbucciato, un pizzico di sale, quattro cucchiai di olio e del pepe. Mescolare bene gli ingredienti ed aggiungere nella ciotola il pollo. Coprire con della pellicola e lasciare marinare in frigo per almeno un paio di ore (io ho preparato la marinatura la sera prima lasciandole tutta la notte).
Rivestire la placca del forno con due strati di carta forno o di alluminio. Mettere la carne sulla griglia sgocciolandola dalla marinatura. Spennellare di olio e cuocere a 200° per venti minuti. Controllare comunque la cottura. Tacere furbescamente l’abbinamento miele-carne ai commensali onde evitare diffidenza e preconcetto.
Pure io faccio cosi: nascondo gli ingredienti per poi svelarli una volta finito tutto. Mi incuriosisce molto questa idea di unire miele e limone nel pollo.
😂😂bene non sono l’unica 😉
Molto molto interessante!
Siii davvero. L’ho provata per questo 😉
Assolutamente da provare quest’ abbinamento!
Ottimo ti assicuro. Ero curiosa ma non ci avrei scommesso 😉