Quadrottini di sfoglia con mele
Quadrottini di sfoglia con mele, e la casa profuma di cannella.
E si lo so, una food blogger che si rispetti dovrebbe dirvi che per questo dolce la ricetta della pasta sfoglia la trovate qui, dove il qui dovrebbe illuminarsi di immenso e portarvi all’infallibile ricetta. Ehmm, ecco, io in realtà vi dico che per questo fantastico dolce la pasta sfoglia l’ho trovata nel reparto frigo del supermercato. Anzi, neanche l’ho trovata io, ma ho mandato il marito; il che ha reso veramente eroica la ricerca (si ma dove la trovo, si ma come è fatta, si ma è dolce o salata). Prima o poi lo farò, giurin giurello: mi metterò a tastare per voi tutti i procedimenti degli impasti base e vi farò un bell’archivietto dove andare a pescare. È un progetto più grande di me, lo ammetto, ma mai dire mai.
Intanto, siete tutti attrezzati con la vostra pasta sfoglia del reparto frigo semplicemente da srotolare? Allora procediamo alla preparazione dei quadrottini di sfoglia con mele.
Quadrottini di sfoglia con mele
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 2 mele
- 1 limone
- 1 cucchio di zucchero di canna
- 1/2 cucchiaino di cannella
- 1 cucchiaio di granella di nocciola
Lavare e sbucciare le mele, tagliarle a pezzetti e metterle in un pentolino. Aggiungere lo zucchero, la cannella ed il succo del limone e cuocere qualche minuto. Lasciare raffreddare ed aggiungere le nocciole.
Stendere la sfoglia e tagliarla a rettangoli. Mettere su una parte dei rettangoli le mele ed usare gli altri rettangoli per chiudere i quadrottini. Cuocere a 180° per circa venti minuti o comunque fino a doratura. Spolverizzare con zucchero di canna i quadrottini di sfoglia con mele.
Per una classica torta di mele guardate qui.
Evviva la pasta sfoglia del supermercato, pratica e veloce permette di creare dolci gustosi come i tuoi quadrotti!
😂😂😂 siiii grazie 😘