chiacchiere tra salato e cioccolato

Regina reali nel gusto. Le sere che ti porti nel cuore.

Regina reali nel gruppo

Regina reali nel gusto, per concludere la nostra libera uscita a Praia a Mare.

E niente… La settimana di complicatissima riapertura è andata. Lavoro ripreso, riposo finito, vacanze solo un dolce ricordo. Fine della triste storia. Con un pizzico di malinconia, perché sono state giornate piacevoli e rilassanti, con addirittura una imprevista pausa di qualche ora tra adulti.

Tutto è iniziato con un “perché non uscite che ai bambini ci pensiamo noi” seguito da un si entusiasta e noncurante dello sguardo di rimprovero dei pargoli (che non è durato neanche così tanto). L’occasione di scambiare due chiacchiere tra sorelle e cognati senza interruzioni è rara e occorre coglierla al volo.

Quello che vi voglio raccontare (in realtà sono ormai due settimane che desidero farlo, ma questo gennaio è travolgente di novità ed impegni) è il dopocena in un piacevole locale lungo il viale di Praia a Mare: Regina reali nel gusto.

Ci siamo arrivati quasi per caso, vagando alla ricerca di un posto dove concludere una serata di chiacchiere e risate. Entrando ho capito subito di essere nella dimensione giusta: l’aria calda ed accogliente e le luci leggermente soffuse fanno di Regina reali nel gusto il luogo ideale per lo scambio di riflessioni pre saluti.

Ho letto su tripadvisor la recensione di una tizia che si lamentava proprio della illuminazione, ritenuta eccessivamente bassa. Bé, sarà che l’atmosfera ben si conciliava con lo stato d’animo pacato e rilassato della sera, sarà che le luci soffuse a me piacciono molto, l’ho trovata una scelta proprio azzeccata. Quel creato senso di confidenza e quel messaggio implicitamente suggerito (“mettetevi a vostro agio”) mi hanno conquistata.

Ad accoglierci il titolare, gentile e bendisposto. Sedendoci non ho potuto fare a meno di notare i prelibati panini serviti ai ragazzi al tavolo accanto al nostro (ah, beata gioventù che può permettersi queste cene di mezzanotte senza particolari stravolgimenti sullo stomaco) né ho potuto fare a meno di ascoltare l’accompagnamento loro proposto con golosi peperoni cruschi (vale a dire croccanti). L’ idea non avrebbe tardato a balenarmi in testa se non avessimo già cenato e se, giustappunto, non conoscessi bene il mio stomaco allergico agli stravizi notturni.

Abbiamo optato quindi per un dolce della casa. Tra le varie proposte abbiamo scelto la pistacchiella, una sorta di crostata con crema di pistacchio accompagnata con la panna. Assieme, un bicchiere di limoncello aromatizzato allo zenzero.

Nell’attesa dell’ordinazione ho fatto un giro per il locale. La musica di sottofondo ha accompagnato la mia passeggiata. Molti punti mi hanno incuriosita perché arredati con gusto e semplicità (avendo questo articolo nel cassetto da qualche giorno, troverete nelle foto anche un pizzico di spirito natalizio… Sospiro nostalgico per me). È il particolare qui e là ad attirare l’attenzione. E a dir la verità anche il cocktail visto in mano a qualche cliente.

Sono tornata al tavolo per affondare la forchettina in cotanta delizia verde gongolando contenta. Ah già, avevo accettato di dividere la fetta con il marito; ma quando il proposito mi è tornato in mente oramai era troppo tardi. Pazienza, vuol dire che dovremo tornarci presto. Annoto: Regina reali nel gusto, presto di nuovo qui.

Amanti dei dolci e in visita a Pavia? La pasticceria Paulina è quello che fa per voi.

Se ti è piaciuto l'articolo, condividilo:


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *