riso nero con gamberi e broccoli
Riso nero con gamberi e broccoli: ricetta che profuma di belle stagioni. E profuma anche di Oriente.
A dir la verità – e a discapito delle foto – non ho minimamente la certezza circa la provenienza orientale di questa ricetta; me la immaginavo però proprio così come l’ho rappresentata: bacchette a lato e piatto dai bordi alti.
Consultando le mie fonti oracolari, ho appreso comunque di non avere tutti i torti dal momento che, sempre ignara l’origine della ricetta, quanto alla provenienza del riso, essa è sicuramente orientale. Per la precisione, i suoi progenitori nascevano in Cina, dove però veniva inizialmente coltivato solo per l’Imperatore e la sua corte (visto che piatto di lusso che vi propongo oggi?).
Il riso nero con gamberi e broccoli è una ricetta semplice da preparare e molto gustosa, anche grazie al particolare sapore che ha questa varietà di riso (sentirete che profumo emana durante la preparazione).
La cottura del riso è un po’ lunga; l’attesa vale però la pena: porterete in tavola un primo piatto d’effetto che non deluderà i vostri commensali.
E se al riso preferite la pasta, provate la pasta con broccoli e gamberi che trovate qui .
riso nero con gamberi e broccoli
Ingredienti
- 280 g riso nero
- 300 g broccoli
- 200 g gamberi
- 1 spicchio di aglio
- vino bianco quanto basta
- sale e pepe
Istruzioni
- Pulire i broccoli. Togliere il gambo e tagliare le cime. Lavare bene. Mettere i broccoli a bollire in abbondante acqua salata.
- Pulire i gamberi.
- In un'ampia padella mettere un giro di olio e lo spicchio di aglio. Lasciare soffriggere. Quando l'aglio sarà leggermente dorato aggiungere i gamberi e cuocere.
- Sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco e lasciare evaporare.
- Quando i broccoli saranno cotti (non troppo, devono restare un po' croccanti) toglierli e metterli da parte senza buttare l'acqua di cottura.
- Mettere il riso nell'acqua di cottura dei broccoli. Cuocere per circa 40 minuti o comunque per il tempo indicato sulla confezione.
- Scolare il riso e mescolarlo con i gamberi aggiungendo anche i broccoli ed un ulteriore filo di olio. Pepare. Servire caldo.
Le temperature di questo fine settimana hanno segnato l’inizio del periodo dell’anno che preferisco, ispirandomi questo riso nero con gamberi e broccoli, che profuma proprio di belle giornate.
Non avevate ancora capito quanto ami il sole ed il suo tepore? Io che la aspettavo con la bottiglia di spumante in mano, ho accolto la primavera con entusiasmo e voglia di fare. L’isolamento invernale è finito: è il tempo della ricerca del sole fuori dalle pareti domestiche, dei progetti nuovi, dei profumi della natura che si risveglia dopo il letargo invernale, della rinascita. E’ il tempo della temperatura che scalda un po’ le ossa e l’animo e sembra rendere più lievi anche i pensieri pesanti.
Stavo riflettendo su tutto ciò al termine del piacevole fine settimana, quando ecco palesarsi di fronte a me l’iperbole di questo mio pensiero. Accendo la tele e a guardarmi c’è l’inviato del consueto telegiornale mentre, in giacca e cravatta, passeggia sulle spiagge italiane raccontando di come l’inverno sia ormai finito e di come questa domenica sapesse proprio d’estate (ma davvero dice? Un tantino esagerato) tanto da spingere la gente a mettersi in costume ed a fare nientemeno che il bagno in acque, a dire di questi coraggiosi turisti, appena frescoline.
Ora, io sarò sicuramente freddolosa, ma – nonostante abbia realmente apprezzato e goduto del sole del week end – un pic nic sulla spiaggia a base di riso nero con gamberi e broccoli lo avrei fatto volentieri, però con felpa addosso e rigorosamente fuori dall’acqua.