Risotto al limone e rosmarino
Il risotto al limone e rosmarino e i buoni propositi che non decollano.
In questo primo articolo del 2020, come avrei potuto non parlare di buoni propositi? Tra gli altri, sicuramente fotografare di più per voi. Inizio dal risotto al limone e rosmarino, una ricetta davvero semplice che accompagna il mese di gennaio nel simpatico calendario a tema riso che il socio ha portato a casa da lavoro. Ogni mese una ricetta che prevede come protagonista appunto il riso. Questa di gennaio mi ha conquistata subito perché già dal titolo sa di semplicità e profumo. Un primo fresco e goloso, da preparare in poco tempo e con poca difficoltà. Il tocco in più? La provola a cubetti da aggiungere a fine cottura, per un risultato da leccarsi i baffi.
E se siete alla ricerca di un primo piatto semplice e veloce, spulciate nella sezione dei primi di Gratinando e Pasticciando.
risotto al limone e rosmarino
Ingredienti
- 320 g riso Carnaroli
- brodo vegetale
- 1 cipolla
- 130 g burro
- 50 g grana grattugiato
- 150 g provola a cubetti
- rosmarino (1 rametto e un cucchiaino di rosmarino tritato)
- 1 limone
Istruzioni
- Pulire e tritare la cipolla. In un'ampia padella fare soffriggere 50 g di burro con la cipolla tritata ed il rametto di rosmarino. Togliere il rosmarino e far tostare il riso per qualche minuto.
- Cuocere il riso irrorandolo poco per volta con il brodo. Quando il riso sarà cotto, toglierlo dal fuoco ed unire il rosmarino tritato e la scorza grattugiata del limone.
- Mantecare il riso con il restante burro. Aggiungere il formaggio grattugiato e la provola e mescolare. Il risotto al limone e rosmarino è pronto.
Risotto al limone e rosmarino a parte, questo 2020 non sta partendo all’insegna del rispetto dei buoni propositi di inizio anno. Annichilire l’ansia? Faccio prima a propormi di scalare l’Everest a piedi nudi sfidando le intemperie. Mettere al centro delle mie giornate il mio benessere? Seee certo, in quale film? Organizzare il calendario editoriale del blog per cercare di essere più presente? Non ne ho ancora avuto il tempo, mi sa che per un po’ continuero’ a brancolare a caso, preda dell’improvvisazione e in spregio dei principi basilari del social marketing (prendo atto che non è il mio lavoro, e che quindi deve passare dopo tutto il resto che affolla la lista delle priorità).
Quanto ai buoni propositi alimentari, mannaggia che tristezza rimettersi in carreggiata dopo giorni di bivaccamento di ogni tipo. E la befana non ha aiutato, perché ha riempito la casa di cioccolata per giorni a venire. Oddio, per la verità stasera è finita, con grande disperazione. Brancolavo in cucina in preda all’astinenza, rovistando in qualsiasi angolo in cui potesse essersi ficcata una barretta di Kinder. Rassegnata all’esaurimento delle scorte, mi sono buttata sulle noci dicendo a me stessa che questo è inequivocabile segnale che occorre darci un taglio. Non sono ancora riuscita a riprendere nemmeno la palestra: gli impegni lavorativi si aggrovigliano in un modo inspiegabile proprio nelle ore solitamente deputate al fitness.
Ma ora basta (leggere con tono risolutivo e convinto) occorre riconsiderare e coltivare il benessere mentale, fisico ed alimentare. Passato questo risotto al limone e rosmarino (che poi in realtà – se non ci fosse il burro – sarebbe davvero una sana idea) ripartiamo con il giusto piede. Alle soglie di febbraio, buoni propositi venite di nuovo a me che ci riproviamo.
Buono e delicato!!
Ciao Elvira 😋😋
❤❤❤❤