santa tolleranza e risotto con la barbabietola
Risotto con la barbabietola rosso rossissimo…
Abbiamo dei vicini molto pazienti, lo riconosco. Provate voi ad essere i vicini di casa di una famiglia con figlio con la passione per la musica. Un caro e dolce pargoletto che alla fine vi fa pure simpatia perché è sempre affettuoso e simpatico con voi, ma con quel difettuccio non propriamente insormontabile in tema di vicinato: ha un pianoforte… E lo suona pure ininterrottamente. Fortunatamente ha anche due genitori sensati che fanno in modo che questo ininterrottamente non sia proprio equivalente a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Fosse per lui suonerebbe un secondo dopo aver messo giù i piedi dal letto (prima ancora di aver espletato i bisogni primari) e fino ad un secondo prima di lasciarsi andare nelle braccia di Morfeo.
In realtà i confinanti, invece di prendere a sassate le finestre di casa come Totò e Peppino dell’omonimo film con la malafemmena per vendicarsi del tormento, lo esortano a continuare dicendoci pure che è un piacere sentirlo.
Be’ cari vicini tutti, dal più giovane al più anziano, vi ringrazio… Chissà che questa passione sia davvero tale e che un domani non possiate dire “abbiamo incoraggiato noi il ragazzo, optando per la non violenza”. E nonostante fortunatamente non sia sgorgato sangue in filmesche beghe vicinali, vi propongo una ricetta rossa… Risotto con la barbabietola. Leggero leggero (come il mood con cui scrivi qui: mai nessuno se ne abbia a male, per carità) ma tanto gustoso.
Il riso potete gustarlo anche così: crostata di riso e stracchino .
Risotto con la barbabietola
Ingredienti per quattro persone
1 barbabietola cotta al vapore
280 gr di riso
1/2 cipolla rossa
1/2 bicchiere di vino bianco
Brodo di verdure per cuocere il riso
Parmigiano q.b.
Olio q.b.
Preparare il brodo di verdure. Frullare la barbabietola fino a farne una crema.
Affettare la cipolla e farla soffriggere in una padella con un po’ di olio. Quando sarà ammorbidita aggiungere il riso e fare tostare per qualche minuto.
Bagnare con il vino e lasciare evaporare a fiamma vivace. Abbassare la fiamma ed iniziare a versare il brodo per la cottura del riso poco alla volta. Cinque minuti prima di spegnere aggiungere la crema di barbabietola. A cottura ultimata mettere il formaggio.
colore meraviglioso
Vero. Come stupire degli ospiti 😊😉
Mi piace moltissimo il colore di questo risotto, prima o poi devo decidermi a prepararlo
È bello vero? Mio marito è rimasto con la bocca aperta. Ed è davvero semplice semplice 😊