chiacchiere tra salato e cioccolato

ritorno in Oltrepo’ e cheesecake ai frutti di bosco facile

IMG_20170523_071752_244

Cheesecake ai frutti di bosco facile, per chi come me combina tanti pasticci.

Tornata tra i vigneti dell’Oltrepo’ consumo il mio piccolo dramma: sono orfana di palestra… L’istruttrice cui deve attribuirsi il merito di avermi fatto tornare la voglia di saltare smuovendomi da uno stato di confortante pigrizia è espatriata (cioè proprio espatriata no, semplicemente trasferitasi in altra provincia); il corso che mi dava la carica e mi invogliava a non perdere neanche un appuntamento è stato soppresso. Così me ne vado vagando per la città alla ricerca di una nuova palestra (amica mia – compagna di avventura fitness da anni – lo so che andare a visitare una palestra non equivale propriamente a vagare per la città, ma non essere fiscale).

Una prima selezione l’ho fatta su internet, scartando le due che per gli orari sarebbero incompatibili con le mie esigenze lavorative e famigliari (gli orari giusti erano proprio quelli del corso precedente). Per la palestra oggetto del sopralluogo valuto invece che gli spogliatoi non sono come quelli della vecchia, le docce in numero minore, la posizione diversa… Insomma proprio non è quella. Si nota che non sono il tipo che mette radici ma al contrario persona mentalmente molto aperta ai cambiamenti? 😜

In attesa della conclusione delle selezioni mi sono regalata una golosità adeguata allo stato di inattività attuale: cheesecake ai frutti di bosco facile.

(Nel blog trovi anche questa ricetta con i frutti di bosco: naked cake ai frutti di bosco)

cheesecake ai frutti di bosco facile
Ehm… Certamente è dietetico un dolce che prevede 200 g di biscotti Oro Saiwa, 300 g di formaggio spalmabile, 300 g di mascarpone, 250 g di frutti di bosco, 100 g di burro, 10 g di gelatina, 50 g di zucchero, 80 g di zucchero a velo, un limone.
E, giacché nel mio ultimo post su facebook mi sono bullata di non avere più combinato pasticci, sono stata divinamente punita: questo articolo ben potrebbe intitolarsi ”101 errori preparando una cheesecake”.
Ecco quello che avrei dovuto fare: frullare i biscotti nel mixer e amalgamare con il burro fuso. Trasferire in uno stampo a cerniera (22 cm diametro) foderato con carta forno bagnata e strizzata; distribuire il composto con il dorso di un cucchiaio. Mettere in frigo per due ore.

Montare il mascarpone con il formaggio spalmabile e lo zucchero ed unire la gelatina precedentemente messa in ammollo per dieci minuti in acqua fredda.

Mettere i frutti di bosco in una padella con il succo di un limone e lo zucchero a velo e far cuocere a fuoco dolce per 5 minuti. Colare i frutti di bosco raccogliendo il succo in un contenitore. Prendere la base di biscotti e riempire con il composto al formaggio livellando bene. Bagnare con il succo dei frutti quindi decorare con la frutta. Riporre in frigo.

cheesecake ai frutti di bosco facile

Quanto ai pasticci, nascondo accuratamente i disastri sotto al tappeto (ovvero sotto una manciata di lamponi e more). Due suggerimenti però: non acquistate i frutti di bosco surgelati (tentazione da risparmio) perché sicuramente non rendono nella decorazione; e non abbiate fretta (pazienza…Questa sconosciuta!): se nella preparazione sono previsti dei tempi di riposo un motivo ci sarà. La mia non è molto compatta proprio perché mio figlio aveva voglia di mangiarla prima del tempo.

Non è bellissima ma assicuro molto buona 😋😋.

Se ti è piaciuto l'articolo, condividilo:


14 thoughts on “ritorno in Oltrepo’ e cheesecake ai frutti di bosco facile”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *