chiacchiere tra salato e cioccolato

Rotolo farcito con marmellata e tanto bisogno di staccare la spina

rotolo farcito con marmellata

Rotolo farcito con marmellata: inganniamo l’attesa delle ferie con un buon dolcino.

Segnali che necessito di vacanza ce ne sono? Si, gravi, precisi e concordanti. Da ultimo, un piccolo pasticcio per cui mio marito mi prenderà in giro a vita, con ragione.

Invito a cena dei cari amici. Tutta contenta, impasto i miei due bei kg di pasta per la pizza e preparo i relativi ingredienti. Accendo il forno, apparecchio, monto un sistema di citronella e zampironi che sembra a tutti gli effetti una dichiarazione di stato di guerra alla popolazione di zanzare nel mondo… Accendo lumini e romantiche lampade, preparo deliziose panche per tutti e appago il mio piacere organizzativo sistemando l’aperitivo. All’orario stabilito non si vede nessuno. Neanche un messaggino per avvisare del ritardo, il che non è da loro. Apro l’ultima conversazione whatsapp e mi viene un lampo di genio. Controllo trattenendo il respiro: non posso essere arrivata a tale livello di esaurimento. Ed invece si: ho proprio sbagliato giorno.  “Carooo, devo dirti una cosa, un piccolo dettaglio, quisquilie dell’organizzazione. Intanto tu ricordami: quando partiamo?”.

Ps. Menomale che la santa famiglia di mio marito è talmente free da non offendersi perché invitata a cena all’ultimo secondo in sostituzione degli invitati originari. Poi offro una fetta di rotolo farcito con marmellata, promesso.

Dolci buoni per cene con amici? Provate la sbriciolata con ricotta lamponi e gocce di cioccolato .

 

rotolo farcito con marmellata

Rotolo farcito con marmellata

Ingredienti:

  • farina 70 g
  • fecola di patate 40 g
  • zucchero 120 g
  • uova 3
  • lievito per dolci 1/2 cucchiaino
  • burro 20 g
  • vanillina 1 bustina
  • zucchero a velo
  • un pizzico di sale
  • marmellata

Ricoprire la placca del forno con la carta forno. Fare sciogliere metà del burro e spennellarlo sulla carta. Mettere da parte.

Setacciare la farina e la fecola con il lievito e la vanillina. Rompere le uova e versare i tuorli in una ciotola e gli albumi in un’altra. Aggiungere il sale agli albumi e lo zucchero ai tuorli. Mescolare il burro rimasto a due cucchiai di acqua e farlo sciogliere a fuoco basso.

Montare i tuorli con lo zucchero finché il composto non diventa chiaro e gonfio. Incorporare la farina setacciata ai tuorli poco per volta e aggiungere anche il burro fuso. Amalgamare bene.

Unire ai tuorli gli albumi montati a neve mescolando dal basso verso l’alto per non smontarli.

Versare il composto nella teglia in uno strato uniforme. Mettere la teglia nel forno caldo a 180° nel ripiano centrale. Cuocere per 12 minuti.

Togliere la teglia dal forno e capovolgerla su un telo bagnato, strizzato e cosparso di zucchero a velo. Spennellare con acqua fredda la carta da forno rimasta attaccata al dolce e staccarla delicatamente. Arrotolare la pasta su se stessa servendosi del telo. Lasciare riposare in frigorifero per un’ora.

Togliere il rotolo dal frigo, stenderlo e spennellarlo con la marmellata. Arrotolarlo nuovamente. Cospargere con zucchero a velo.

Rotolo farcito con marmellata pronto: buono e gustoso.

 

Se ti è piaciuto l'articolo, condividilo:


6 thoughts on “Rotolo farcito con marmellata e tanto bisogno di staccare la spina”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *