chiacchiere tra salato e cioccolato

sbriciolata con ricotta lamponi e gocce di cioccolato

sbriciolata con ricotta lamponi e gocce di cioccolato

Sono stati giorni di inattività per la cucina di Gratinando e Pasticciando, che riesce finalmente a tornare con una golosa sbriciolata con ricotta, lamponi e gocce di cioccolato.

Avevo bisogno di un dolce veloce che ben si conciliasse – per i suoi tempi di preparazione –  con i ritmi frenetici di questo gennaio. La sbriciolata con ricotta, lamponi e gocce di cioccolato risponde esattamente a questa esigenza: richiede davvero poco tempo per gli impasti (se siete lenti come me impiegherete dai 15 ai 20 minuti a comporre il dolce) e poco anche per la cottura (il cosiddetto tempo passivo, che io ho impiegato per togliere la polvere accasatasi ormai da giorni sul mobilio). In definitiva, questa ricetta accontenta la voglia di dolce fatto in casa soddisfacendo anche il bisogno di celerità.

Grazie alla crema di ricotta e zucchero, la sbriciolata con ricotta, lamponi e gocce di cioccolato acquista una consistenza morbida al centro che soddisfa il palato. L’accostamento dei lamponi alle gocce di cioccolato risulta gradevole e goloso. E’ un buonissimo fine pasto, ma anche una merenda genuina. Insomma, sono rimasta molto soddisfatta dell’esperimento e la segnerò nella lista dei dolci buoni salva tempo, che comprende anche questi quadrottini di mele facili e veloci.

sbriciolata con ricotta lamponi e gocce di cioccolato

Sbriciolata con ricotta, lamponi e gocce di cioccolato

Preparazione 15 min
Cottura 35 min
Tempo totale 50 min
Porzioni 10 persone

Ingredienti
  

  • 450 g farina
  • 150 g zucchero
  • 150 g burro
  • 1 pizzico di sale
  • 2 uova
  • 100 g gocce di cioccolato
  • 250 g ricotta
  • 75 g zucchero (per il ripieno)
  • 200 g lamponi

Istruzioni
 

  • Unire in una ciotola la farina, lo zucchero ed il burro freddo a pezzetti. Iniziare ad amalgamare l'impasto sbriciolandolo con le dita.
  • Aggiungere le uova ed il sale continuando a pizzicare. Unire le gocce di cioccolato e lavorare ancora un pochino.
  • Lasciare da parte l'impasto e preparare il ripieno. Amalgamare la ricotta con lo zucchero fino a raggiungere una consistenza liscia. Lavare ed asciugare i lamponi.
  • Imburrare ed infarinare una teglia da 24 cm di diametro e versarvi metà dell'impasto pressandolo leggermente con le mani.
  • Mettere sull'impasto la crema di ricotta. Aggiungere i lamponi sparpagliandoli sulla crema e coprire con l'altra metà dell'impasto.
  • Cuocere in forno caldo a 180° per 35 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare. Se si desidera, spolverizzare con zucchero a velo.

 

Anche per la parte fotografica ho dovuto muovermi con gran  velocità, dal momento che il piccolo aiutante ha passato tutto il tempo impiegato per gli scatti a chiedermi “posso mangiarla ora?” e se l’è portata via non appena mi ha visto togliere la macchina dal cavalletto (ed in realtà, tra l’altro, volevo solo cambiare inquadratura). “E’ il momento di sfamare tuo figlio” mi ha detto intanto che l’addentava senza neanche aspettare che la tagliassi, quasi lo avessi lasciato a digiuno per giorni e giorni.

Ultimamente le risposte del piccolo aiutante mi lasciano sempre un po’ perplessa. Non arrabbiata, non sono maleducate e saccenti, ma sbigottita. Come l’altra mattina quando tutti di corsa (stessa storia ogni mattina… Come fa la gente ad arrivare in anticipo a scuola? Noi ci scapicolliamo tutti i santi giorni, senza eccezioni, giù dalla collina) ci apprestavamo ad uscire di casa e lui ha infilato il grembiule alla meno peggio. Accortamene con una rapida occhiata, l’ho invitato a sistemare il colletto e lui – come se fosse l’osservazione più ovvia del mondo – ha ribattuto: “guarda mamma che non sono mica uno stilista di moda”.

Mentre lo guardavo divorare la tanto agognata sbriciolata con ricotta, lamponi e gocce di cioccolato e pensavo che fortunatamente siamo ancora lontani dall’età adolescenziale (ho tempo di prepararmi a risposte più pungenti e meno innocue) l’ho sentito dire: “che poi lampone non è un nome alterato, ma un falso alterato, perché non indica un grande lampo, ma proprio il frutto”. Bene, la grammatica per domani è pronta. La mamma, a vederti crescere, un po’ meno.

Se ti è piaciuto l'articolo, condividilo:


4 thoughts on “sbriciolata con ricotta lamponi e gocce di cioccolato”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating