chiacchiere tra salato e cioccolato

semifreddo alle albicocche ed amaretti e quel che resta della mia estate

Semifreddo alle albicocche ed amaretti

Semifreddo alle albicocche ed amaretti che profuma ancora un po’ di estate.

Riemergo dopo giorni di silenzio in cui mi sono completamente assorta nella mia famiglia. Sono stati giorni intensi, divertenti e rilassanti, motivatori di ricordi che resteranno ben ancorati nella testa. E mentre scorro le immagini di una vacanza che mai come quest’anno ho avvertito come rigenerante, mi rendo conto del perché è stato creato questo periodo dell’anno: per godersi il tempo, per vederlo scorrere lento ma ricco anche solo di attimi di contemplazione.
E sapete quale è una delle cose che mi porterò dentro nelle incasinate giornate autunnali? Oltre ovviamente alle passeggiate in riva al mare, alle sere in cui non interessa dell’orologio che scorre, al sole che affonda il suo colore nell’acqua del fine pomeriggio, alle cene che profumano di regalo, alle capriole in mare del piccolo aiutante ed agli abbracci avvolti dall’acqua, alle promesse di un viver sereno che solo in giorni così possono muoversi davvero sentite e sincere. Oltre a tutto ciò, quello da cui mi sento stranamente arricchita in questa estate è –  folle affermazione emotivamente sostenuta – il pisolino pomeridiano…

Parlo di quell’ora di assoluta disconnessione dal mondo circostante, in cui perdi letteralmente i sensi per rinvenire con una confusione mentale da cui fatichi ad uscire: ” chi sono? Dove sono? Perché? ”. Che sia a casa – sul letto o sul divano – o in spiaggia – sul lettino o sul telo mare direttamente sulla sabbia davanti agli occhi preoccupati del vicino di ombrellone che resta indeciso a lungo sull’opportunità di chiamare i soccorsi per verificare che stiate respirando (tranne per mio marito: lui si capisce eccome che sta respirando) – è un diritto che dovrebbe essere riconosciuto a tutti nelle giornate di calura estiva. Se poi al risveglio si accompagna un gelato di qualsivoglia fattura, l’idillio è assicurato.

Io oggi vi ci propongo un semifreddo alle albicocche ed amaretti rinfrescante e goloso che profuma ancora un po’ di estate. Provare per credere.

Tra le torte che profumano di estate la torta con pesche e yogurt .

semifreddo alle albicocche ed amaretti

Semifreddo alle albicocche ed amaretti

Ingredienti

  • albicocche 400 g
  • zucchero a velo 100 g
  • panna fresca liquida 500 ml
  • yogurt bianco naturale intero 500 g
  • succo di un limone
  • una decina di amaretti

Lavare le albicocche, tagliarle a pezzetti e metterle in un pentolino con lo zucchero a velo ed il succo di limone. Cuocere schiacciando leggermente le albicocche finché non si saranno ben ammorbidite. Lasciare raffreddare e frullare appena.

Montare la panna. Qui, la prima volta che ho preparato questo semifreddo alle albicocche ed amaretti, sono incappata in uno dei miei pasticci: montandola troppo il risultato è un sapore burroso non proprio piacevole; la panna deve risultare non troppo compatta. Aggiungere lo yogurt ed amalgamare con delicatezza.

In uno stampo da plumcake (ma ho visto in giro anche delle simpaticissime mono porzioni servite in bicchiere) formare una base con la composta di albicocche e sbriciolarci su gli amaretti; ricoprire con la panna. Lasciare riposare in freezer per una notte. Ricordarsi di mettere fuori il semifreddo alle albicocche almeno un’ora prima di servire.

 

Se ti è piaciuto l'articolo, condividilo:


4 thoughts on “semifreddo alle albicocche ed amaretti e quel che resta della mia estate”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *