chiacchiere tra salato e cioccolato

Torta al cacao con albicocche

torta con albicocche

Una fetta di torta al cacao con albicocche non migliorerà la vita, ma la giornata sicuramente si.

È nata una nuova figura professionale. Vi ci siete già imbattuti? Si muove in maniera tentacolare sui social, chiede l’amicizia su Facebook, ti riempie di complimenti per la galleria di Instagram… E poi agisce arpionandoti con un messaggino che recita più o meno così “Ciao piacere! Sto cercando persone che vogliano ottenere il meglio da se stesse, che si tratti di fisico, di benessere o di lavoro. Nel mio profilo puoi trovare ricette, tips, consigli di lifestyle e un po’ della mia vita. Mi fa piacere conoscerti e, se sei in cerca di un cambiamento o di una svolta, sarò felice di aiutarti 😉. La tua vita ti soddisfa o c’è qualcosa che vorresti migliorare?”
E cosa è – pensi- il nuovo modo di proporsi della fata madrina? No perché, se così fosse, qui in campagna da me una zucca e due topini li troviamo. Però io sono esigente, non mi basta andare un paio di ore al ballo e il principe azzurro l’ho già adescato. Per cui, se fai una domanda così, aspettati anche una risposta chilometrica che neanche la “critica della ragion pura” di Kant.

Nella maggior parte dei casi la proposta riguarda l’aspetto fisico e si finisce a sentirsi parlare di diete miracolose e beveroni magici.
Al riguardo, mi ha incuriosita la tecnica di marketing adottata da una di queste tizie che, tentando di dare uno sprint motivazionale ai propri followers, ha ben pensato di andarsene alla festa scolastica del figlio a scattarsi selfies che la traessero a confronto con altre mamme meno in forma di lei, vantandosi di essere guardata dai mariti di queste. Il sottile messaggio dovrebbe indurre la cliente a seguire il suo metodo per emulare lei e la sua smagliante forma fisica. Con questo colpo di genio, che non so se le sia valso il premio come venditrice dell’anno, la ragazza si è però guadagnata l’attenzione del mondo social, di una nota opinionista che non le manda a dire e (non oso immaginare quanto) delle altre mamme della scuola che ogni mattina, fino alla conclusione del ciclo scolastico, saranno ben liete di incontrarla. Fatto sta che, pur dispiacendomi alla fine del bersaglio che è diventata e pur avendo apprezzato il messaggio di scuse che comunque non l’ha aiutata a togliersi dall’impeachment, la sua trovata strategica ha acuito il mio fastidio nella ricezione di questi messaggi da parte delle sue colleghe. Pertanto, se prima ero quantomeno incuriosita dal capire come una perfetta estranea potesse avere la capacità di migliorare la mia vita, e quindi per soddisfare questa curiosità avrei anche risposto al messaggio con un “forza Maga Mago’, racconta” ora, appena ne leggo uno, cancello in default.

Vediamo, potrei consigliare loro il terapeutico potere di una fetta di torta al cacao con albicocche che non migliora la vita, ma la giornata sicuramente.

Qui trovate un’altra torta con frutta ed amaretti: torta di pesche ed amaretti

torta al cacao con albicocche

Ingredienti per la base:

  • 200 g di farina 00
  • 60 g di cacao amaro
  • 150 g di zucchero
  • 2 uova
  • 100 ml di olio di semi
  • 200 ml di latte
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • essenza alla vaniglia

Rompere le uova in una ciotola capiente e lavorarle con lo sbattitore. Unire il latte, l’essenza e l’olio ed amalgamare ancora.

Aggiungere la farina, lo zucchero, il cacao ed il lievito; mescolare con un cucchiaio.

Imburrare ed infarinare una teglia da 24 cm di diametro e versarci il composto. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa. Sfornare e lasciare raffreddare.

Nel frattempo preparare la crema:

  • 2 uova
  • 40 g di farina
  • 100 g di zucchero
  • pezzetti di scorza di limone
  • 100 g di latte intero

Mettere il latte in un pentolino e portare a bollore con la scorza del limone.  In un recipiente montate con una frusta le uova con lo zucchero fino ad avere un composto chiaro e spumoso; aggiungere la farina e mescolare bene. Quando il latte ha raggiunto il bollore, eliminare le bucce di limone e versarci il composto. Lasciare cuocere mescolando finché il latte non riprenda a bollire e fino a che la crema non si addensi. Lasciare raffreddare.

Per comporre:

  • albicocche
  • zucchero a velo

Lavare le albicocche, privarle del nocciolo e tagliarle a pezzetti. Amalgamare la frutta alla crema raffreddata.

Tagliare la torta in due. Mettere sulla parte inferiore la crema (non ho bagnato la base perché mi sembrava già molto morbida) e coprire con l’altra parte. Decorare con delle albicocche e spolverizzare con zucchero a velo.

Se ti è piaciuto l'articolo, condividilo:


6 thoughts on “Torta al cacao con albicocche”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *