chiacchiere tra salato e cioccolato

torta cacao e arancia

torta cacao e arancia

E con la torta cacao e arancia cerco di ripartire con il piede giusto.

L’aver trascurato il blog negli ultimi mesi ha portato le sue conseguenze (dopo la ricetta vi racconto meglio). Così sono qui a rimboccarmi le maniche e a far fare il pieno di vitamine anche a Gratinando e Pasticciando. Riparto ricca di buoni propositi con un dolce sano e nutriente.

La torta cacao e arancia è profumata e molto soffice: il connubio tra arancia e cioccolato non delude mai. Faccio sempre scorta delle tavolette di cioccolato con questi gusti. Stavolta ho invece pensato di lasciare le tavolette sullo scaffale del supermercato e di sperimentare questo dolce semplice e veloce. Ho impiegato pochissimo a prepararlo, sporcando un  numero davvero limitato di stoviglie (che non guasta mai).

Adatto a qualsiasi momento della giornata – colazione, merenda o dopo i pasti –  piace molto anche ai bambini (il piccolo aiutante ne ha portato con piacere a scuola una fetta per la ricreazione) .

Torta cacao e arancia con tante vitamine per tutti allora: per i bambini che ne hanno sempre bisogno, e per il blog, sofferente e malaticcio, che – con tanto lavoro e buona volontà – si rimetterà in sesto a tutta forza.

Cercate un altro dolce cioccolatoso ma anche sano? Le barrette di cioccolato con farro soffiato fanno al caso vostro.

torta cacao e arancia

 

torta cacao e arancia

Preparazione 10 min
Cottura 40 min
Tempo totale 50 min
Porzioni 6 persone

Ingredienti
  

  • 200 g farina 00
  • 250 g zucchero semolato
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 75 g cacao amaro
  • buccia grattugiata di un'arancia
  • 1 arancia, il succo
  • 40 g olio di semi
  • 450 g latte intero

Istruzioni
 

  • In una terrina mettere lo zucchero, la farina, il cacao ed il lievito e mescolare con una frusta a mano.
  • Aggiungere l'olio, il latte, il succo e la buccia grattugiata dell'arancia continuando a mescolare energicamente fino a che non si avrà un impasto omogeneo.
  • Scaldare il forno a 180°. Imburrare ed infarinare una teglia.
  • Versare il composto nella teglia e cuocere per 40 minuti. La torta cacao e arancia è pronta.

 

In questi giorni mi sono riproposta di essere più attiva con il blog, ispirata anche da questa torta cacao e arancia.

Negli ultimi mesi non sono riuscita a dedicare a Gratinando e Pasticciando il tempo che merita (ah, questo tempo che non basta mai) un po’ per beghe varie in studio (che l’avvocato abbia delle beghe da risolvere non deve comunque preoccupare, anzi è cosa buona e giusta… ) un po’ per nuove opportunità professionali che mi si sono prospettate e che ho accettato con piacere.

Il mondo del web è però spietato: non premia la mancanza di costanza ed onnipresenza, ma la punisce pesantemente facendoti precipitare sotto i piedi dei motori di ricerca. E anche Mr. Facebook non ama chi non cura la propria pagina, rendendo visibili i tuoi post a sempre meno persone. Questo crollo delle statistiche mi ha demoralizzata, ma anche scrollata dallo stato di pigrizia creativa in cui mi sono ritrovata.

Mi sono chiesta quanto tengo a questo progetto, quanto mi abbia fatto stare bene impegnarmi a costruirlo giorno dopo giorno e mi sono detta che no, non voglio lasciarlo cadere nei meandri di google: non so precisamente quando ed in che modo, ma so che posso riuscire a portarlo avanti come e meglio di prima.

Forse l’ho già detto una volta e mi ripeto (lo ripeto soprattutto a me stessa): per le cose che ci fanno stare bene il tempo bisogna trovarlo, sempre, perché poi vola via e i rimpianti sono duri da digerire.

 

Se ti è piaciuto l'articolo, condividilo:


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating