torta di pesche ed amaretti e gli evviva il grest
Torta alle pesche ed amaretti per celebrare l’estate.
Inneggio al “santo subito” per chi un giorno ha avuto l’idea di inventare i centri estivi.
La scuola è finita da poco ed il passatempo preferito delle ultime due settimane del piccolo aiutante (tolta la breve trasferta siciliana di cui vi parlerò prossimamente) è stato quello di telefonarmi in studio ad ogni ora per informarmi della gravissima catastrofe denominata “non so cosa fare'”. A dirla tutta, all’ennesima chiamata – onde evitare improduttività lavorativa – ho deciso di mettere in silenzioso il cellulare ed ignorare tutta questa noia (mmm vorrei tanto annoiarmi io così per un giorno intero).
Ma sottrarmi alla lamentela si è mostrata circostanza impossibile dal momento che il piccoletto ha iniziato a tampinare la segreteria telefonica con messaggi del tipo: “buongiorno vorrei parlare con mia mamma avvocato perché le devo dire una cosa urgente e cioè che mi sto annoiando e non so che fare. Mi fa richiamare? Grazie ” E già, perché lui parla alla segreteria telefonica come se fosse la mia segretaria… D’altronde, chi altri può essere la signorina che risponde al telefono della mamma in maniera così gentile?
Ma da ieri abbiamo dato una svolta alle sue giornate ed è finalmente iniziato il grest. Arriva alla sera felicemente sfinito di giochi ed esperienze e mi rendo conto che adesso sì che è iniziata la sua estate.
Ed è così che abbiamo deciso di preparare questa torta di pesche ed amaretti che dell’estate ha il profumo.
La ricetta è pescata dalla rivista sale e pepe di giugno, con qualche variazione nelle dosi dello zucchero e l’aggiunta di un pochino di lievito.
Torta di pesche e amaretti.
Ingredienti
- 200 g di farina
- 100 g di zucchero
- 120 g di burro
- 4 pesche noci
- 4 uova
- 50 g di amaretti
- 1 limone non trattato
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- sale
- per il caramello: 100 g di zucchero
Versare lo zucchero in un pentolino con due cucchiai di acqua e cuocerlo fino alla formazione del caramello. Versarlo sul fondo di uno stampo quadrato da 18 cm di lato e farlo raffreddare.
Lavare ed asciugare le pesche. Tagliarle a metà, denocciolarle e ridurle a spicchietti. Distribuire sul fondo dello stampo sopra il caramello. Sgusciare le uova in una ciotola, unire lo zucchero, la scorza grattugiata del limone e un pizzico di sale e montare gli ingredienti fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unire la farina setacciata, il lievito, gli amaretti ridotti in polvere ed il burro molto morbido e mescolare. Versare il composto nello stampo sopra le pesche e cuocere la torta nella parte bassa del forno caldo a 180° per circa 40 minuti. Sfornare, lasciare intiepidire e rovesciare sul piatto da portata.
Un’altra torta dal profumo estivo? La torta al cacao con albicocche .
Ps. Che ve lo dico a fare che il saluto pre grest è ancora più sbrigativo di quello scolastico?
Magari ad aver avuto stamattina un bel pezzo di questa stupenda torta!!! 😀
Fammi capire, quindi hai usato il caramello come base praticamente?
Siii anche se come vedi non mi è venuto benissimo 🙈🙈🙈
Una torta squisita da provare sicuramente!
Grazie ☺️☺️☺️
adoro gli amaretti.. non li ho mai provati insieme alle pesche … da fare assolutamente ❤
Prova prova vedrai che non te ne pentirai
Buonissima questa torta… da provare
Si davvero gustosa
L’ho vista su Instagram! Uno spettacolo questa Torta: adoro l’abbinamento amaretti e pesche!
Grazie cara ❤️