tortino di alici e patate
Tortino di alici e patate a ritmo di musica.
“Mare profumo di mare”… Ah no, decisamente non sto canticchiando la canzone adatta al periodo. Che se anche appena tre settimane fa questo pazzo meteo mi consentiva un ultra ritardatario bagno nello stranamente caldo mare di fine ottobre, stamattina ci si è svegliati catapultati direttamente al Polo, in perfetto clima “letterina di Babbo Natale” (che il piccolo aiutante acclama a gran voce).
In preda alla disperazione, ho interpellato supplicante mio marito, manco fosse l’oracolo delle previsioni meteorologiche o quasi che il gelo e il tepore dipendessero dalle sue parole: “nei prossimi giorni le temperature si alzeranno, vero?”. Lui, non so se mosso a pietà dal mio tono vistosamente disperato o con realistica previsione, mi ha tranquillizzata – o assecondata che dir si voglia – sulle ore a venire. Pertanto, serenamente attendo che il gelo per ora si sopisca.
Intanto, rispolvero una ricetta che sa di mare, così quantomeno questo ritornello che insistentemente mi preme nella testa prende un senso: tortino di alici e patate.
Innanzitutto, procurarsi delle alici fresche. Volete capire se le vostre alici sono fresche? Nelle ricerche su manuali e siti internet, qui ho trovato un decalogo chiaro ed esaustivo.
Il pesce fresco:
- deve essere rigido;
- deve avere un colore brillante;
- deve profumare di mare, di iodio e di salsedine;
- deve essere viscido e scivoloso tra le mani perché il pesce fresco è ancora ricoperto dal cosiddetto muco cutaneo, che rende la pelle brillante e cangiante alla luce;
- l’occhio deve essere vivido, leggermente rigonfio e la pupilla completamente nera.
Passiamo alla preparazione.
Ingredienti
- 800 g di alici
- 4 patate
- 5 pomodorini
- 1 cipolla
- 1 spicchio di aglio
- 1 rametto di rosmarino
- 100 ml di vino bianco
- formaggio grattugiato
- sale quanto basta
- Olio quanto basta
Pulire le alici. Sciacquarle sotto l’acqua fredda corrente, scolarle e mettetele in un piatto. Staccare la testa all’altezza delle branchie esercitando una leggera pressione, quindi eliminare le interiora. Cercare poi di aprirle ed infine togliere la lisca. Risciacquare i pesci sotto l’acqua corrente. Asciugarli delicatamente con la carta da cucina e tenerli da parte.
Lavare e pelare le patate. Tagliarle a fettine sottilissime e scottarle per qualche minuto in acqua bollente salata. Scolare e tenere da parte.
Lavare e tagliare i pomodorini a dadini.
Affettare la cipolla. In una padella versare l’olio e far soffriggere la cipolla con l’aglio. Aggiungere il rametto di rosmarino ed un pizzico di sale. Mescolare un paio di minuti e sfumare con il vino bianco. Lasciare evaporare, terminare la cottura e togliere il rosmarino e l’aglio.
Versare dell’olio in una pirofila e comporre il tortino di alici e patate: mettere sulla base qualche pomodorino, quindi allineare le patate e bagnarle con il soffritto; sistemare le alici e spolverizzare con il formaggio. Ripartire dai pomodorini e proseguire negli strati fino ad esaurimento degli ingredienti.
Cuocere il tortino di alici e patate in forno preriscaldato per venti minuti a 180°.
E se vi piace il pesce, provate questo nasello con pomodorini.