tortino di spinaci post palestra
Meditando questo tortino di spinaci.
E poi arriva il giorno in cui devi scontrarti con i tuoi limiti e prendere atto della realtà: non sono invincibile, né sono come Nana’ Supergirl o come Wonder Woman … E neanche come tutta la gente normale che va in palestra. Mi impegno, mi sforzo, mi ripeto che ce la posso fare, ma in giornate come questa cedo davanti all’innegabile evidenza: non sono nata sportiva ed ho l’agilità e prestanza fisica approssimativamente pari allo zero. E questo pensiero mi sobbalza in mente proprio mentre cerco di mantenere una posizione ginnica per me improbabile: il muscolo trema e sento di essere vicina allo sfinimento, il caldo mi assale, il sudore abbonda (eh che bella immagine 😂😂 adatta proprio ad un food blog). Cerco di distrarmi per non focalizzarmi sul cedimento strutturale e, lanciando un’occhiata veloce attorno, mi sembra di essere circondata da gente che affronta lo stesso identico esercizio con freschezza ed agilità invidiabili. Da che pianeta arrivo io? Da quello dei tronchetti felici?
Che amarezza. Ma non mollo eh… Torno, certo che torno, finché non mi sbatteranno fuori per inadeguatezza ai luoghi.
Che poi sapete la cosa che mi lascia più perplessa quale è? Esco di lì con una fame, ma una fame… Come oggi che in testa avevo già questo tortino di spinaci da raccontarvi (ricetta dei tempi dell’universita’). Sono senza rimedio 😁 (anche perché dopo il tortino ci avrei messo volentieri un buon dolcino, tipo i biscotti cocco e nutella )
Tortino di spinaci
Spinaci lessi 500 g (mannaggia, li ho pesati solo dopo averli cotti… Insomma pasticciando è pasticciando mica per niente)
1 uovo
Parmigiano reggiano 50 g
Pangrattato quanto basta
Pancetta a dadini 30 g
Galbanino tagliato a pezzi 80 g
Burro per la teglia e sul tortino a piacimento
Lessare gli spinaci in acqua salata. Scolarli, strizzarli e frullarli nel mixer. Aggiungere l’uovo ed il formaggio ed amalgamare. Mettere anche il galbanino e la pancetta. Se l’impasto dovesse risultare troppo molle aggiungere un po’ di pangrattato (non tanto altrimenti ovviamente si ottiene l’effetto contrario). Imburrare una teglia e cospargere con il pangrattato. Versare l’impasto nella teglia, livellare e spolverizzare con il pangrattato. Aggiungere a piacere qualche fiocco di burro in superficie.
Cuocere in forno a 180°C per circa 30 minuti, finché il tortino risulti sodo e gratinato.
Un buon modo per far mangiare le verdure ai bambini 😉.